Cronaca
Proposti libri elettronici per le scuole
37 secondi di lettura
La Regione Liguria ha contattato il Ministero dell'Istruzione per l'uso di libri di testo elettronici. "Partendo da una piattaforma informatica predisposta dalla Regione, con la 'tavoletta' si potrebbe consentire ai ragazzi di viaggiare con zaini più leggeri e assicurare alle famiglie minori spese" annunciano i consiglieri regionali Roberta Gasco, Gino Garibaldi e Marco Scajola. "Per quanto riguarda la fornitura di lettori di libri elettronici, la Regione potrebbe concederli agli alunni in comodato d'uso. Per la scuola dell'obbligo la fornitura è prevista al posto dei normali libri di testo, mentre per le scuole secondarie la Regione potrebbe promuovere, attraverso gare o altri tipi di intese, accordi per far sì che lo studente possa scegliere se optare per l'acquisto dell'ebook".
Ultime notizie
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
- Lutto per l'ex governatore della Liguria Giovanni Toti, è morto il padre Renzo
- Don Giovanni come non l’avete mai visto: l’innovativa proposta educativa del Carlo Felice
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila