Cronaca
Proposti libri elettronici per le scuole
37 secondi di lettura
La Regione Liguria ha contattato il Ministero dell'Istruzione per l'uso di libri di testo elettronici. "Partendo da una piattaforma informatica predisposta dalla Regione, con la 'tavoletta' si potrebbe consentire ai ragazzi di viaggiare con zaini più leggeri e assicurare alle famiglie minori spese" annunciano i consiglieri regionali Roberta Gasco, Gino Garibaldi e Marco Scajola. "Per quanto riguarda la fornitura di lettori di libri elettronici, la Regione potrebbe concederli agli alunni in comodato d'uso. Per la scuola dell'obbligo la fornitura è prevista al posto dei normali libri di testo, mentre per le scuole secondarie la Regione potrebbe promuovere, attraverso gare o altri tipi di intese, accordi per far sì che lo studente possa scegliere se optare per l'acquisto dell'ebook".
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano