Cronaca
INTOSSICAZIONE, DIVIETO DI BALNEAZIONE
1 minuto e 4 secondi di lettura
Divieto di balneazione sino a mercoledì 20 compreso, nel tratto di costa del comune di Genova che va da Punta Vagno al confine con il comune di Bogliasco. Lo ha deciso il sindaco Pericu dopo i malori di ieri. Nel comunicato emesso da Tursi si legge, tra l'altro, che i tre giorni di divieto sono rinnovabili o revocabili in conseguenza degli esiti analitici degli accertamenti che Arpal effettuerà nei prossimi giorni e acquisito il parere dell'Asl. Proprio i I tecnici dell'Arpal hanno accertato che l'intossicazione collettiva è dovuta all'alga denominata Ostreopsis ovata, un'alga tropicale della famiglia delle Dinoficee. Le alte temperature e una concentrazione di azoto e fosforo in acqua ne avrebbero accelerato la fioritura e l' emissione di neurotossine. L'aerosol salino che naturalmente produce il mare ha, con tutta probabilità, trasportato in aria le neurotossine, interessando quindi anche chi non si è immerso in acqua. C'è stato un insieme di concause alla base di questi ricoveri. Infatti, non tutti i pazienti sono riconducibili alla stessa sintomatologia che spazia alle laringotracheiti alla febbre alta, ha spiegato il professor Dante Bassetti, infettivologo e membro dell'unità di crisi che sta monitorando i casi di persone finite all'ospedale per presunte intossicazioni. I pazienti sono tutti sfebbrati - ha detto Bassetti - e saranno tutti dimessi a breve. Quindi nessun allarmismo.
Ultime notizie
- Tartaruga stremata da mareggiata salvata dai bagnanti a Monterosso
- Donati: "Samp, Coubis un giovane bravo. Una punta? Se arriva va bene"
- "Perdita d'acqua potabile in via Manuzio, nessun intervento in un anno", la segnalazione
- Rissa davanti alla discoteca Piscina dei Castelli: arrestato 18enne, locale chiuso 7 giorni
- Spinelli partecipa alla catena umanitaria per la popolazione civile di Gaza
- Degrado e irregolarità: chiusa per 10 giorni discoteca di un chiosco in spiaggia ad Alassio
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista