Cronaca
PORTO, CARENA ACCETTA DI DIMETTERSI
1 minuto e 13 secondi di lettura
Alla fine non è stato necessario votare. Alessandro Carena ha rinunciato alle funzioni di segretario generale dell' Autorità Portuale di Genova. Oggi il Comitato Portuale lo ha designato consigliere e presidente della controllata Aeroporto di Genova spa. Finisce così il lungo braccio di ferro tra lo stesso Carena ed il presidente dell' Autorità Portuale, Giovanni Novi, che ha rinunciato dal canto suo alla carica di presidente dell'aeroporto Cristoforo Colombo. La svolta alla lunga disputa che stava paralizzando l'attività amministrativa portuale è arrivata nel pomeriggio durante la riunione del Comitato Portuale, che ha votato a larga maggioranza ed al quale hanno partecipato anche il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando (indicato come uno dei principali mediatori), il sindaco Giuseppe Pericu ed il presidente della Provincia, Alessandro Repetto. Carena, che ha ottenuto la conferma dei trattamenti da dirigente dell'Autorità, avrà anche il coordinamento e la direzione di una specifica unità per la logistica, gli interporti, gli sviluppi ferroviari e le relazioni comunitarie.Ieri sera Carena era stato ricevuto dall'arcivescovo di Genova Tarcisio Bertone che si è anche impegnato nella mediazione per risolvere il dissidio. Ora toccherà a Novi la scelta del nuovo segretario generale per far ripartire la macchina amministrativa dello scalo genovese. Al termine del Comitato Portuale di oggi Novi non ha voluto esplicitare i motivi per cui ha chiesto le dimissioni di Carena, il quale non ha voluto commentare i fatti. Lasciatemi andare a bere con gli amici si è limitato a dire, forse un po' amaramente, a Primogiornale.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse