Cronaca
Mori' sul fronte russo, dopo 70 anni ritrovata piastrina alpino
34 secondi di lettura
Morì, a 21 anni, sul fronte russo combattendo per la patria durante la Seconda Guerra mondiale ma nessuno ne aveva trovato più traccia. Luciano Canese, giovane spezzino, arruolato negli alpini italiani e partito alla volta della Russia, non era più stato rintracciato dalla famiglia, così, a settan'anni di distanza, il piastrino d'appartenenza militare del giovane è stato ritrovata a Miciurinsk, nella regione di Tambov, a sud-est di Mosca. A fare la scoperta Antonio Respighi, consigliere dell'Associazione Nazionale Alpini e socio del Gruppo di Abbiategrasso (Milano), durante un viaggio in Russia. Respighi, che ha scritto al sindaco della Spezia, Massimo Federici, riporterà il riconoscimento in Italia per poterlo riconsegnare alla sorella del caduto.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate