Cronaca
Benzina: Allarme Liguria, aziende agricole a rischio
39 secondi di lettura
Intervenire a tutela delle aziende duramente colpite dai rincari carburante. E' questa la richiesta della Regione Liguria che chiama a raccolta i parlamentari liguri sulla spinosa questione. Ennesimo rincaro ed ecco scattare l'emergenza costi per le aziende agricole. "I costi del gasolio, il provvedimento dell'Imu e quello della rivalutazione degli estimi catastali dei terreni agricoli vanno a colpire pesantemente gli agricoltori", scrive l'assessore all'Agricoltura della Regione Liguria, Giovanni Barbagallo, in una lettera inviata a tutti i parlamentari liguri. Nella lettera si sottolinea come il rincaro del gasolio agricolo negli ultimi anni abbia superato il 130% per cento, passando dallo 0,49 euro del gennaio 2010 agli attuali 1,13 euro. "Senza un intervento diretto del governo - sostiene l'assessore ligure - è a rischio la produzione di molte aziende floricole ed orticole".
Ultime notizie
- Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa. Il papà: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità