Cronaca
Benzina: Allarme Liguria, aziende agricole a rischio
39 secondi di lettura
Intervenire a tutela delle aziende duramente colpite dai rincari carburante. E' questa la richiesta della Regione Liguria che chiama a raccolta i parlamentari liguri sulla spinosa questione. Ennesimo rincaro ed ecco scattare l'emergenza costi per le aziende agricole. "I costi del gasolio, il provvedimento dell'Imu e quello della rivalutazione degli estimi catastali dei terreni agricoli vanno a colpire pesantemente gli agricoltori", scrive l'assessore all'Agricoltura della Regione Liguria, Giovanni Barbagallo, in una lettera inviata a tutti i parlamentari liguri. Nella lettera si sottolinea come il rincaro del gasolio agricolo negli ultimi anni abbia superato il 130% per cento, passando dallo 0,49 euro del gennaio 2010 agli attuali 1,13 euro. "Senza un intervento diretto del governo - sostiene l'assessore ligure - è a rischio la produzione di molte aziende floricole ed orticole".
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano