Raffica di interventi a Genova e alla Spezia per il vento forte che sta soffiando a tratti. I vigili del fuoco della Spezia dalla prima mattinata sono stati impegnati in una decina di interventi in città, a Sarzana e in val Graveglia. Si tratta soprattutto di alberi caduti e pericolanti. Non si segnalano però feriti. Scenario analogo a Genova con raffiche di tramontana con punte di 40 nodi con disagi soprattutto sulle alture. A Rapallo, in via Don Minzoni, un albero è caduto, bloccando per più di un'ora la strada. Sono ripresi, ma sempre a singhiozzo, i collegamenti da Genova per la Sardegna. Il traghetto Janas della Tirrenia, la cui partenza era stata rinviata ieri sera a causa del mare forza 10 tra la Liguria e la Corsica, è salpato questa mattina e dovrebbe arrivare a Porto Torres in serata. Ancora bloccato in Sardegna, invece, l'Athara, che dovrebbe partire per Genova nel primo pomeriggio. Nel corso della giornata attesa un'attenuazione dei venti.
Cronaca
Vento forte, raffica di interventi a Genova e alla Spezia
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis