Raffica di interventi a Genova e alla Spezia per il vento forte che sta soffiando a tratti. I vigili del fuoco della Spezia dalla prima mattinata sono stati impegnati in una decina di interventi in città, a Sarzana e in val Graveglia. Si tratta soprattutto di alberi caduti e pericolanti. Non si segnalano però feriti. Scenario analogo a Genova con raffiche di tramontana con punte di 40 nodi con disagi soprattutto sulle alture. A Rapallo, in via Don Minzoni, un albero è caduto, bloccando per più di un'ora la strada. Sono ripresi, ma sempre a singhiozzo, i collegamenti da Genova per la Sardegna. Il traghetto Janas della Tirrenia, la cui partenza era stata rinviata ieri sera a causa del mare forza 10 tra la Liguria e la Corsica, è salpato questa mattina e dovrebbe arrivare a Porto Torres in serata. Ancora bloccato in Sardegna, invece, l'Athara, che dovrebbe partire per Genova nel primo pomeriggio. Nel corso della giornata attesa un'attenuazione dei venti.
Cronaca
Vento forte, raffica di interventi a Genova e alla Spezia
49 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco