Cronaca
AMT: "Tagliare gli stipendi", e i sindacati insorgono
48 secondi di lettura
La proposta era arrivata da Paolo Cervetti, amministratore delagato di Amt: "In bilancio mancano 15 milioni di euro. Se li spalmassimo sui 2450 dipendenti farebbero 500 euro a testa al mese". Un'idea che ha fatto infuriare i sindacati, contrari a qualunque ipotesi di taglio dei costi del lavoro o di modifica ai regolamenti interni che gestiscono il personale. "Amt pensi a chiedere agli Enti locali il rispetto degli accorsi presi: il 31 dicembre scadrà il contratto di servizio col Comune e ancora non è stato rinnovato", dicono dalla Faisa Cisal. "Tursi aveva siglato accordi per nuove strisce gialle, che consentirebbero risparmi sui costi di esercizio, ma non se ne è fatto più nulla". I sindacati bollano quella di Cervetti come una "sparata": "Ora parleremo con Regione e Comune: le risorse sono poche, ma sono loro a gestirle". Intanto già proclamato uno sciopero di 4 ore per il 17 gennaio.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?