Ancora preoccupazione per l'incendio di Vado Ligure che, da ieri, sta devastando l'entroterra savonese. Il rogo, che ieri sera sembrava sotto controllo, ha ripreso nuovo vigore a causa del rinforzo del vento che sta rendendo difficili gli interventi dei vigili del fuoco, del corpo forestale e della protezione civile. Sul fronte attivo sono in azione anche 3 canadair e un elicottero oltre a 120 volontari dell'antincendio, che lavorano per contenere le fiamme e impedire lo spostamento verso il versante di Spotorno. Una prima stima della superficie bruciata vede 400 ettari di bosco e macchia mediterranea mangiate dal fuoco, oltre che danni a culture, case e preoccupazione per gli abitanti della zona.
Cronaca
Roghi, almeno 400 ettari di bosco mangiati dalle fiamme
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano