Politica
Regione, approvata Finanziaria 2012
56 secondi di lettura
Con 24 voti a favore (centrosinistra) e 13 contrari il Consiglio regionale della Liguria ha approvato la Legge Finanziaria 2012 ('Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale della Regione Ligurià. Contiene tra l'altro la valorizzazione degli immobili e tagli di spesa, conferma la vendita dell'Ospedale di Santa Margherita e stabilisce che eventuali risorse aggiuntive frutto della cartolarizzazione serviranno per costruire gli ospedali del Ponente e di Imperia. Il documento ha anche cancellato 20 leggi regionali non operanti o prive di finanziamento. Tra i punti più importanti ci sono anche la riduzione delle spese per studi e incarichi di consulenza, per sponsorizzazioni, per pubbliche relazioni, mostre convegni e rappresentanza. Sono previsti inoltre tagli alla spesa per le trasferte, per la formazione del personale e per le auto blu, oltre che misure per la razionalizzazione e il contenimento delle spese di funzionamento della macchina regionale. Il Consigflio regionale ha approvato anche il documento di programmazione economica e finanziaria (Dpef), che indica le politiche economico-finanziarie e i contenuti tecnici e operativi stabiliti dalla Regione per i prossimi tre anni e rappresenta gli standard operativi a cui attenersi in ogni settore.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?