Politica
Regione, approvata Finanziaria 2012
56 secondi di lettura
Con 24 voti a favore (centrosinistra) e 13 contrari il Consiglio regionale della Liguria ha approvato la Legge Finanziaria 2012 ('Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale della Regione Ligurià. Contiene tra l'altro la valorizzazione degli immobili e tagli di spesa, conferma la vendita dell'Ospedale di Santa Margherita e stabilisce che eventuali risorse aggiuntive frutto della cartolarizzazione serviranno per costruire gli ospedali del Ponente e di Imperia. Il documento ha anche cancellato 20 leggi regionali non operanti o prive di finanziamento. Tra i punti più importanti ci sono anche la riduzione delle spese per studi e incarichi di consulenza, per sponsorizzazioni, per pubbliche relazioni, mostre convegni e rappresentanza. Sono previsti inoltre tagli alla spesa per le trasferte, per la formazione del personale e per le auto blu, oltre che misure per la razionalizzazione e il contenimento delle spese di funzionamento della macchina regionale. Il Consigflio regionale ha approvato anche il documento di programmazione economica e finanziaria (Dpef), che indica le politiche economico-finanziarie e i contenuti tecnici e operativi stabiliti dalla Regione per i prossimi tre anni e rappresenta gli standard operativi a cui attenersi in ogni settore.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano