Politica
Regione, approvata Finanziaria 2012
56 secondi di lettura
Con 24 voti a favore (centrosinistra) e 13 contrari il Consiglio regionale della Liguria ha approvato la Legge Finanziaria 2012 ('Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale della Regione Ligurià. Contiene tra l'altro la valorizzazione degli immobili e tagli di spesa, conferma la vendita dell'Ospedale di Santa Margherita e stabilisce che eventuali risorse aggiuntive frutto della cartolarizzazione serviranno per costruire gli ospedali del Ponente e di Imperia. Il documento ha anche cancellato 20 leggi regionali non operanti o prive di finanziamento. Tra i punti più importanti ci sono anche la riduzione delle spese per studi e incarichi di consulenza, per sponsorizzazioni, per pubbliche relazioni, mostre convegni e rappresentanza. Sono previsti inoltre tagli alla spesa per le trasferte, per la formazione del personale e per le auto blu, oltre che misure per la razionalizzazione e il contenimento delle spese di funzionamento della macchina regionale. Il Consigflio regionale ha approvato anche il documento di programmazione economica e finanziaria (Dpef), che indica le politiche economico-finanziarie e i contenuti tecnici e operativi stabiliti dalla Regione per i prossimi tre anni e rappresenta gli standard operativi a cui attenersi in ogni settore.
Ultime notizie
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità