Cronaca
Mafia, in Liguria la Stazione unica appaltante
31 secondi di lettura
Anche la Regione Liguria avrà la Stazione unica appaltante (Sua). L'approvazione, avvenuta con gli emendamenti alla Finanziaria 2012 e votata oggi in consiglio regionale, è il passaggio conclusivo in Liguria dell'attuazione di quanto previsto dalla legge antimafia dell'agosto del 2010, e della individuazione della Sua come strumento a tutela della sicurezza, trasparenza e legalità negli appalti. La Stazione unica appaltante si occupa, per conto dei Comuni, della gestione di tutte le procedure di aggiudicazione di contratti di lavori pubblici, per prestazioni di servizi, acquisto di beni e forniture, dalla redazione del bando fino all'aggiudicazione definitiva, compresa la direzione dei lavori e la fase di collaudo.
Ultime notizie
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
- Lutto cittadino e tributo in piazza a Soldano per il ciclista Privitera
-
L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano