Cronaca
Falsi poveri denunciati per truffa
38 secondi di lettura
Hanno dichiarato al fisco di essere indigenti per avere gratuitamente i buoni mensa scolastici e la social card per gli acquisti. Invece, i due coniugi di Albenga conducevano un tenore di vita alto. Sono stati scoperti e denunciati dalla Guardia di Finanza per truffa aggravata ai danni dello Stato e falsità in atti. I due guadagnavano oltre 3 mila euro al mese e viaggiavano su due SUV di grossa cilindrata. A far scoprire la coppia di falsi poveri sono stati i riscontri con le informazioni che la coppia aveva segnalato al Comune su consistenze patrimoniali e bancarie del tutto incongruenti rispetto ai redditi di fatto percepiti ed al tenore di vita condotto. I due avevano autocertificato redditi e saldi di conto corrente pari a zero.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano