Cronaca
IGP Europa per la focaccia di Recco
46 secondi di lettura
In arrivo il riconoscimento a livello europeo dell'IGP (Indicazione Geografica Protetta) per la focaccia con il formaggio di Recco. Lo ha riferito l'assessore regionale all'Agricoltura, Giovanni Barbagallo, dopo il nuovo passaggio della pratica presso il Ministero delle Politiche Agricole. Una volta approvato, il "disciplinare" che ne regola ingredienti e produzione sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, con la possibilità, in attesa del definitivo riconoscimento di Bruxelles, che la focaccia col formaggio di Recco possa fregiarsi del riconoscimento IGP su tutto il territorio nazionale. Con il divieto assoluto per ristoranti, trattorie, supermercati, negozi e bancarelle al di fuori della zona di produzione (Recco, Sori, Camogli e Avegno) di scrivere nei menu e offrire focacce con formaggio "tipo Recco", pena l'intervento dell'antifrode. Se nei successivi 180 giorni dalla la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea non interverranno contenziosi da parte dei vari Paesi, la focaccia di Recco sarà tutelata a livello continentale.
Ultime notizie
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
- Smartphone rubato ritrovato con l'aiuto della tecnologia: denunciati tre giovani
- Blitz antidroga della Polizia nel centro storico, sequestrati hashish e marijuana
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis