Cronaca
Pochi alla "prima" del Carlo Felice, ha debuttato la "Boheme"
29 secondi di lettura
La "prima" del Carlo Felice esprime meglio di qualsiasi altra prospettiva il disagio genovese di questi tempi. Erano in pochi al debutto di 'Boheme', una delle opere in assoluto più popolari del grande repertorio lirico. L'opera pucciniana è stata proposta in un nuovo allestimento originale e suggestivo sul piano visivo. Il pittore genovese Francesco Musante ha creato un'ambientazione sognante, colorita, favolistica. Il regista Augusto Fornari ha giocato sul registro della fiaba affiancando ai personaggi un 'doppio' infantile. Marco Guidarini sul podio ha cercato di assicurare una lettura ricca di pathos e di slanci melodici.
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano