Cronaca
Pochi alla "prima" del Carlo Felice, ha debuttato la "Boheme"
29 secondi di lettura
La "prima" del Carlo Felice esprime meglio di qualsiasi altra prospettiva il disagio genovese di questi tempi. Erano in pochi al debutto di 'Boheme', una delle opere in assoluto più popolari del grande repertorio lirico. L'opera pucciniana è stata proposta in un nuovo allestimento originale e suggestivo sul piano visivo. Il pittore genovese Francesco Musante ha creato un'ambientazione sognante, colorita, favolistica. Il regista Augusto Fornari ha giocato sul registro della fiaba affiancando ai personaggi un 'doppio' infantile. Marco Guidarini sul podio ha cercato di assicurare una lettura ricca di pathos e di slanci melodici.
Ultime notizie
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità