Cronaca
ALGHE TOSSICHE, APERTA INCHIESTA
38 secondi di lettura
Un'inchiesta che ipotizza i reati di lesioni colpose e getto pericoloso di cose in mare e' stata
aperta dal sostituto procuratore genovese Francesco Cardona Albini per fare chiarezza sulle circostanze che hanno provocato circa duecento malori tra i bagnanti delle spiagge del levante
genovese. Il pm Cardona Albini ha acquisito le prime segnalazioni, tra queste anche quella della Capitaneria di porto, che descrivono i fatti avvenuti domenica scorsa. L'ipotesi che riguarda il getto pericoloso di cose - secondo quanto si e' appreso - sarebbe riferita ad emissioni in mare di sostanze, che in modo autonomo, o in combinazione con le alghe, siano state causa dei malori. Tra le ipotesi che saranno valutate anche un possibile malfunzionamento dei depuratori.
Questa ipotesi e' stata tuttavia esclusa sinora dal Comune di Genova.
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico