Cronaca
ALGHE TOSSICHE, APERTA INCHIESTA
38 secondi di lettura
Un'inchiesta che ipotizza i reati di lesioni colpose e getto pericoloso di cose in mare e' stata
aperta dal sostituto procuratore genovese Francesco Cardona Albini per fare chiarezza sulle circostanze che hanno provocato circa duecento malori tra i bagnanti delle spiagge del levante
genovese. Il pm Cardona Albini ha acquisito le prime segnalazioni, tra queste anche quella della Capitaneria di porto, che descrivono i fatti avvenuti domenica scorsa. L'ipotesi che riguarda il getto pericoloso di cose - secondo quanto si e' appreso - sarebbe riferita ad emissioni in mare di sostanze, che in modo autonomo, o in combinazione con le alghe, siano state causa dei malori. Tra le ipotesi che saranno valutate anche un possibile malfunzionamento dei depuratori.
Questa ipotesi e' stata tuttavia esclusa sinora dal Comune di Genova.
Ultime notizie
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
-
Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta