porti e logistica
Genova e il petrolio, la convivenza è ancora possibile? - L'intervento di Antonella Marras (Comitato di Fegino)
39 secondi di lettura
La presenza di attivit legate al petrolio da anni uno dei problemi che rende molto difficile il rapporto tra la citt e il porto. Carico e scarico di prodotti petrolchimici, depositi, oleodotti che attraversano Genova: ci sono casi e interrogativi ancora senza risposta. Il convegno crossmediale di Primocanale stato incentrato su questi temi e ha come titolo "Genova e il petrolio, la convivenza ancora possibile?". Si parlato del caso IPLOM per capire dopo il disastro di Fegino e del Polcevera del settembre 2016 cosa stato fatto per la messa in sicurezza e la bonifica. Ma anche di Porto Petroli Spa che chiede il rinnovo della concessione per 10 anni, ma non chiaro cosa possa essere riconosciuto per una servit che porta benefici in altre zone del paese, senza ricadute effettive sul territorio?
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi contestano Manfredi e ringraziano Evani e Lombardo
- Si rifiutò di far pagare le sigarette con il Pos, annullata multa a tabaccaio
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Chi è Alain, il bimbo di cinque anni scomparso a Latte
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Anziano investito da auto in retromarcia, muore dopo dieci giorni
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche