Ti ricordi?
Domenica 07 Settembre 2025
Genova al centro dei tanti misteri sulle Brigate rosse e il sequestro Moro
Dunque con la puntata di lunedì finisce l’ultima serie di “Ti ricordi?” . Abbiamo accennato, spesso in queste puntate del 2025 ai misteri ancora oscuri degli “anni di piombo” in Italia e anche a Genova. Me li ha riassunti in modo molto chiaro il senatore del Pd Federico Fornaro che è stato l’ ultimo...
Domenica 31 Agosto 2025
A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
Possiamo dire che le Brigate rosse sono nate a Genova? Beh certamente la nostra città ha avuto un ruolo strategico nella nascita degli Anni di piombo, tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni ’80.Comincia così la penultima puntata della serie di “Ti ricordi?” di Franco Manzitti e Mario...
Domenica 27 Luglio 2025
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
La chiamavano “la Zarina” per il suo stile e il suo carattere. Una signora fisicamente minuta, elegante nei suoi sobri tailleurs, ma inflessibile, spigolosa, che dirigeva con ferrea autorità e decisionismo le gallerie comunali. Un’anima aristocratica e di sinistra Era una signora aristocratica e...
Domenica 01 Giugno 2025
Riparte “Ti ricordi?” con due Signore genovesi
Comincia lunedì alle 22.30 la nuova serie di “Ti ricordi?” il programma a puntate sulla storia di Genova, scritto da Mario Paternostro e Franco Manzitti. Ci sarà spazio per la cultura, la letteratura e l’arte e per finire anche la fine degli “Anni di piombo” con i loro misteri ancora irrisolti. Sar...
Domenica 11 Maggio 2025
Ti ricordi? A rapire Sossi furono i fondatori delle Brigate rosse
Quello che raccontiamo nella seconda puntata di “Ti ricordi?” (lunedì alle 22.30) dedicata al sequestro del magistrato Mario Sossi, avvenuto a Genova nell’aprile del 1974, oltre allo sviluppo incredibile della vicenda è il significato storico del fatto di cronaca nell’ambito di quel periodo, così po...
Domenica 13 Aprile 2025
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
E finalmente arrivò il giorno della trappola. Arrivò dopo diciassette omicidi in soli sette mesi scarsi. Tra ottobre del 1997 e aprile del 1998. Gli investigatori riescono a individuare il serial killer genovese Donato Bilancia quasi per caso, attraverso quella Mercedes nera comprata da un amico e n...
Domenica 30 Marzo 2025
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore
Ha ucciso diciassette persone, donne e uomini indifferentemente, in nemmeno sette mesi. Tutto è avvenuto tra il novembre del 1997 e l’aprile dell’anno successivo, scegliendo le sue vittime per caso o quasi. Donato Bilancia, “Walterino” per gli amici, collezionerà tredici ergastoli, ventotto anni d...
Lunedì 10 Marzo 2025
TI RICORDI - 1965, i Beatles a Genova, quel concerto che cambiò una generazione
...
Lunedì 03 Marzo 2025
TI RICORDI - Il giallo della Contessa Vacca Agusta, una vicenda che scosse Portofino
...
Venerdì 08 Novembre 2024
TI RICORDi? quella sera in spianata - Il rapimento di Piero Costa da parte delle Brigate Rosse
...
Venerdì 08 Novembre 2024
TI RICORDI? La politica all'aglio - quando a Genova gli accordi si facevano a tavola
...
Venerdì 08 Novembre 2024
TI RICORDI? Il porto a capodanno - Roberto D'Alessandro e la crisi del porto di Genova
...
Venerdì 08 Novembre 2024
TI RICORDI? Il biondino della spider rossa - Processo a Lorenzo Bozano, assassino di Milena Sutter
...Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
- Carabinieri, il colonnello Lastella lascia Genova: dirigerà il comando provinciale di Lucca
- Al 65esimo Salone Nautico presentati i dati dell'industria nautica da diporto
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie