TAG: Vernazza
Martedì 22 Aprile 2025
Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 "dei Santuari": oggi il sopralluogo
La frana all'altezza di Volastra: tecnici al lavoro, ma al momento la strada provinciale resta interrotta
Lunedì 21 Aprile 2025
Frana alle Cinque Terre, ancora chiusa la SP51 "dei Santuari"
La frana all'altezza di Volastra: tecnici al lavoro, ma al momento la strada provinciale resta interrotta
Mercoledì 18 Dicembre 2024
Cinque Terre, tariffa rossa dei treni solo nei ponti e nei weekend estivi
Novità sul fronte dei trasporti turistici: i giorni a tariffa rossa passano da 104 a 35 e abbonamenti dei treni gratis per i residenti di Monterosso, Vernazza e Riomaggiore.
Mercoledì 24 Aprile 2024
Cinque Terre e turismo, senso unico nel sentiero tra Monterosso e Vernazza
Nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio
Martedì 07 Novembre 2023
Mareggiata, il sindaco di Vernazza: "Mai così potente, 1.5 milioni di danni"
Danni soprattutto alla diga e alla pavimentazione del porticciolo
Mercoledì 19 Aprile 2023
Cinque Terre, è ufficiale: sentieri a senso unico per evitare affollamenti
Si comincia dal 22 al 25 aprile tra Monterosso e Vernazza. La decisione dell'ente parco
Mercoledì 07 Dicembre 2022
Vernazza, il sindaco: "Basta container i ragazzi presto in aula"
Il sindaco a Primocanale: "Entro il 2023"
Martedì 25 Gennaio 2022
Covid, edifici da adeguare e pluriclasse: la sfida di Vernazza
Per i piccoli paesi mantenere i presidi scolastici sul territorio è una vera e propria prova di resistenza, ben oltre le difficoltà legate al CovidUltime notizie
-
La genovese a Londra: "Città difficile e più cara dopo Brexit, non adatta a chi ha figli"
- Amt, 45 gradi sulla cremagliera di Granarolo autista perde i sensi
-
I Palazzi dei Rolli: cosa sono e come funzionano
- Expo 2025 di Osaka: boom di turisti dal Giappone in Liguria
-
People - La vita dopo aver sconfitto un cancro da bambini
- Sestri Levante, scontro Solinas-Muzio: una rottura insanabile
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo