TAG: spreco cibo
Venerdì 07 Febbraio 2025
Da Reggio Calabria a Genova, oltre 700kg di cibo per gli amici a 4 zampe dei senzatetto
Nella quinta città per senzatetto in Italia, secondo gli ultimi dati Istat, arriva così un nuovo momento di solidarietà: sabato 8 febbraio, dalle 9 alle 18:30, presso Largo XII Ottobre, crocchette e cibo gratis per i loro amici a 4 zampe
Mercoledì 05 Febbraio 2025
Spreco alimentare e cibi necessari: olio e zucchero tra i più richiesti
A Genova ogni anno si sprecano circa 10 mila tonnellate di prodotti edibili
Giovedì 14 Novembre 2024
Settimana riduzione dei rifiuti: Amiu lancia le 'ricette' contro gli sprechi
Collabora la flood blogger genovese Renata Briano
Lunedì 13 Maggio 2024
Panettone a Ferragosto: a Genova la coppa del mondo edizione summer
“Coppa del Mondo del Panettone Summer Edition” si svolgerà sabato 18 maggio 2024, al Porto Antico di Genova
Lunedì 05 Febbraio 2024
Spreco alimentare, Viale (Lega): "Pronti per avere legge regionale"
In Liguria, nel 2021, quasi 46 mila porzioni di cibo non consumate sono state salvate dallo spreco
Domenica 12 Novembre 2023
Regione Liguria, 110 mila euro per recupero e distribuzione gratuita delle eccedenze alimentari
I soldi serviranno a finanziare i progetti realizzati dai comuni per contenere gli sprechi
Sabato 22 Aprile 2023
Prezzi record per la pasta, Genova quinta città dove è più cara
In media attualmente 1 kg di pasta costa in Italia 2,13 euro, a Genova 2,38Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri