La Sampdoria, matematicamente 15a dal pomeriggio per effetto della sconfitta dello Spezia, resiste un tempo a San Siro con l'Inter, anche grazie a un monumentale Audero che ha effettuato almeno cinque parate decisive. Ma nemmeno il portiere italo-indonesiano riesce, alla lunga, a opporsi ai nerazzurri, che aprono le marcature con Perisic e dilagano con una doppietta di Correa, un altro dei tanti talenti portati al Doria durante la "gestione romana" ma venduti alla prima occasione.
Il Doria esce sconfitto, ma la grande delusa è l'Inter: gli 80mila tifosi nerazzurri, contro il migliaio di doriani saliti a San Siro con drappi e striscioni in ricordo di Sergei Robbiano, il lavoratore aeroportuale morto nella notte tra venerdì e sabato, si erano illusi di vincere lo scudetto fidando in un passo falso del Milan, impegnato a Reggio Emilia contro il Sassuolo. Ma la squadra di Pioli si è portata quasi subito sul 3-0, chiudendo i giochi con quasi un'ora di anticipo.
Così all'Inter non è rimasto che andare avanti di rabbia, facendo valere la sua maggiore classe. Ma lo scudetto aveva preso ormai la direzione dell'altra Milano. In casa blucerchiata, finisce bene una stagione delle più tribolate. Il futuro passa dal cambio di proprietà, accantonando definitivamente la brutta quanto lunga parentesi romana: ma tempi e modi non sono certi, così nel frattempo Lanna e Giampaolo dovranno ricostruire con quel che hanno, non moltissimo. Ma lo faranno in serie A e questo era fondamentale.
INTER-SAMPDORIA 3-0
RETI: nel st 4' Perisic, 10' e 12' Correa.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij (28' st Ranocchia), Bastoni (14' st Dimarco); Dumfries, Barella (14' st Vidal), Brozovic, Calhanoglu, Perisic (14' st Gosens); Lautaro, Correa (28' st Caicedo) (21 Cordaz, 97 Radu, 7 Sanchez, 8 Vecino, 9 Dzeko, 33 D'Ambrosio, 36 Darmian). All.: S. Inzaghi.
SAMPDORIA (4-5-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Yoshida (33' st Magnani), Augello; Candreva (17' st Damsgaard), Rincon (39' st Yepes), Vieira (33' st Askildsen), Thorsby (17' st Trimboli), Sabiri; Caputo (30 Ravaglia, 33 Falcone, 5 Sensi, 27 Quagliarella, 29 Murru, 39 Di Stefano, 40 Somma). All.: Giampaolo.
ARBITRO: Di Bello di Brindisi.
NOTE: Angoli: 7-2 per l'Inter. Recupero: 0' e 0'. Ammoniti: Yoshida, Barella, Ferrari per gioco falloso. Spettatori: 71.109.
Sampdoria battuta 3-0 malgrado Audero, ma l'Inter perde lo scudetto
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Giugno 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2005: baby gang ruba tavolo alla stazione
Lunedì 27 Giugno 2022
Dynasty - la storia millenaria dei Castelbarco
Mercoledì 29 Giugno 2022
Tg Sampdoria del 29 giugno 2022
Mercoledì 29 Giugno 2022
Tg Genoa del 29 giugno 2022
Mercoledì 29 Giugno 2022
Il 2 luglio al via i saldi: due giorni di parcheggi gratis in centro a Genova
Mercoledì 29 Giugno 2022
Chiavari, presa 'banda bassotti': svaligiava le case con il metal detector
Martedì 28 Giugno 2022
Siccità: lago Giacopiane sotto di 2 metri, il 60% di energia in meno
Mercoledì 29 Giugno 2022
Liguria Digitale - Viaggio nel data center più grande della Liguria
Ultime notizie
-
Rincaro autostrade, Bossa (Osservatorio Autotrasporto): "Tante parole, ma risposte concrete zero"
- Porto: Riparazioni Navali, nuove regole di tutela sicurezza e ambiente
- Genova: Pallavicini (lista Toti) rinuncia al seggio in consiglio comunale
- Diga Genova: niente offerta da cordata Fincantieri-WeBuild
- Haaland si allena con la maglia del Genoa
- Genoa, ufficiale il portiere Josep Martinez
Notizie più viste
Genoa, Djuric sfuma ma arriva il portiere Martinez dal Lipsia
Lunedì 27 Giugno 2022
Rally della Lanterna, iscrizioni sold out per l’edizione 38
Martedì 28 Giugno 2022
Genoa, Gilardino sempre più vicino alla panchina della Primavera
Lunedì 27 Giugno 2022
Sampdoria, ad Lazard: "Spero in acquirente prima della fine del mercato"
Lunedì 27 Giugno 2022
IL COMMENTO
Che bello sarebbe vedere l'Arcobaleno a Genova
Caro sindaco Bucci, ci mostri che sa pensare anche in piccolo