Sport

Torna alla homepage
2 minuti e 23 secondi di lettura
di Eva Perasso

Stelle nello Sport sarà anche quest’anno protagonista al Festival Orientamenti con una serie di incontri con “dreamers” sportivi di altissimo livello che potranno ispirare gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Momenti “formativi” importanti che saranno riconosciuti agli studenti del terzo, quarto e quinto anno delle “scuole superiori” quale attività relativa ai PCTO.

Andrea Lucchetta (Mercoledì 19 novembre ore 11-12:30)

Ambassador di Sport e Salute, Lucchetta è un leader, un ispiratore, un motivatore. Un dreamer “naturale”. Ha vinto tutto in un campo da pallavolo, ma ha saputo essere ancora più vincente nella vita, trasmettendo passione per il volley a migliaia di giovani e trasmettendo i valori dello sport a centinaia di platee. Il concetto di squadra è per lui centrale. “Nessuno può vincere da solo”: la vittoria è sempre un gesto corale e il risultato di un sistema invisibile fatto di fiducia, collaborazione e intesa. Andrea Lucchetta interagirà con gli studenti sul tema “Motivazione, crescita personale e lavoro di squadra”.

Iscrizioni al seguente link

Stella Nervini (Giovedì 20 novembre ore 9:30-11:00)

Ha solo 22 anni ma ha già conquistato una Volleyball Nations League e un Mondiale con la maglia azzurra. Stella Nervini si definisce “determinata, risoluta e silenziosa”. Nuotava, ma in vasca si sentiva sola. Sceglie la pallavolo, ma all’inizio era proprio negata. Per imparare i fondamentali passa i pomeriggi a giocare in cameretta. Ha rotto qualunque tipo di lampada. Voleva diventare brava a tutti i costi. Ha coronato il suo sogno e oggi spiega che la pallavolo “mi ha insegnato in un certo senso a vivere, a dare ordine alle mie giornate, a relazionarmi con le persone, a capire meglio me stessa. È stata una palestra di vita in tutti i sensi”. E’ nata una Stella e brillerà al Festival Orientamenti

Iscrizioni al seguente link

Francesco Bocciardo (Venerdì 21 novembre ore 9:00-10:30)

Lo sport è medicina e terapia. Porta benefici alle persone con disabilità. Un vero acceleratore di socialità che permette alle famiglie di “far svoltare la vita dei propri figli”, come sottolinea Francesco Bocciardo, quattro volte oro alle Paralimpiadi nel nuoto.
È proprio Francesco il dreamer che racconta ai giovani come “la disabilità sia negli occhi di chi la guarda”. Al suo fianco Marco Barbagelata, presidente di Bic Genova e Giulio Attardi, responsabile del progetto “Calcio Integrato Liguria 2025”. Dalle testimonianze di alcuni genitori e ragazzi si può capire quanto lo sport sia fondamentale per una crescita in termini di autonomia e autostima. Una magia che permette di abbattere barriere fisiche e mentali e che cambia le prospettive e i punti di vista di chi viene comunemente chiamato “normodotato”. Sport e Disabilità, insomma, sono la sfida più “importante” per la socialità tra i giovani (e non solo).

Iscrizioni al seguente link

Le prenotazioni sono aperte e i docenti potranno riservare i posti per tutta la loro classe così come il pubblico potrà prenotarsi singolarmente.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 05 Novembre 2025

Stelle nello Sport, la puntata del 5 novembre

https://www.youtube.com/embed/yg6rwZ5adGs?si=1BuDJGrf4a6QOpxF