Vai all'articolo sul sito completo

Sport

Il vantaggio blucerchiato di Depaoli dura solo quattro minuti, poi arriva il pareggio di Moncini in un delicato scontro salvezza. Ma è il primo risultato positivo della squadra di Donati
5 minuti e 21 secondi di lettura
di Marco Bisacchi

Dopo quattro sconfitte consecutive si interrompe la striscia negativa della Sampdoria che esce da un pareggio (1-1) dalla delicata trasferta di Bari. I blucerchiati restano ultimi in classifica ma conquistano il primo punto del loro campionato in un delicato scontro diretto. Un brodino insomma per una squadra che resta in difficoltà. Vantaggio blucerchiato con Depaoli su assist di Pafundi al 28' del primo tempo, quindi quattro minuti più tardi il colpo di testa vincente di Moncini che sorprende i blucerchiati per l'1-1, in una situazione difensiva dove non sono perfetti Ioannou e Hadzukadunic. Una partita non bella tra due squadre che hanno palesato anche stasera tutti i loro limiti. Gara che peraltro si chiude tra i fischi del pubblico del "San Nicola", in una giornata in cui i tifosi di Bari e Sampdoria hanno celebrato il loro storico gemellaggio.

Qualche buona giocata di Pafundi alla prima da titolare in blucerchiato, discreti movimenti offensivi di Cuni che però ancora una volta non ha trovato il gol (buona occasione per lui nella ripresa), buon apporto di Benedetti sulla trequarti (bel tiro respinto da Cerofolini poco prima della rete di Depaoli). Partita resa ancor più complicata per i doriani dai tre cartellini gialli rimediati da Cuni, Henderson e Cuni nei primi venti minuti, a testimonianza del nervosismo e della tensione del match. Deludente impatto nel finale di Barak e Coda. Un pareggio che rappresenta il primo risultato positivo di stagione per la squadra di Massimo Donati ma che non cambia molto gli scenari del campionato della Sampdoria che però ora potrà cercare la prima vittoria stagionale nelle prossime due gare, nel giro di pochi giorni, entrambe a Marassi: mercoledì alle 20,30 c'è il Catanzaro, domenica 5 ottobre alle 17,15 la gara col Pescara.  

Il tabellino

BARI-SAMPDORIA 1-1 

MARCATORI

pt 28' Depaoli, 32' Moncini.

BARI (3-5-2)

Cerofolini; Meroni (31' st Burgio), Vicari (17' pt Pucino), Nikolau; Dickmann, Castrovilli, Verreth, Maggiore (21' st Darboe), Dorval; Moncini, Gytkjaer (21' st Sibilli). A disp. Pissardo, Antonucci, Bellomo, Braunoder, Pagano, Partipilo, Pereiro, Rao. All. Caserta.

SAMPDORIA (3-4-2-1)

Ghidotti; Riccio, Hadzikadunic, Vulikic; Depaoli (35' st Barak), Abildgaard, Henderson (22' st Venuti), Ioannou; Pafundi (35' st Coda), Benedetti (22' st Bellemo); Cuni. A disp. Ravaglia, Coucke, Coubis, Giordano, Conti, Ferri, Ricci, Narro. All. Donati.

ARBITRO

Marchetti. Assistenti Berti e Regattieri. IV ufficiale: Leone. Var: Guida. 

NOTE

Spettatori 13.485. Ammoniti Cuni, Henderson, Depaoli, Benedetti, Dickmann, Sibilli per gioco falloso, Caserta dalla panchina per proteste. Angoli: 3-2 per il Bari. Recupero: pt 4', st 5'.

La partita

La cronaca del primo tempo.

5' Primo ammonito della gara il blucerchiato Cuni. Fallo su Meroni a centrocampo, abbastanza evitabile.

7' Anche Henderson viene ammonito nella Samp, fallo su Castrovilli al limite dell'area. Brutto inizio per i blucerchiati.

8' Punizione di Verreth ampiamente sopra la traversa per il Bari.

10' Discreto spunto individuale di Cuni, che si libera al tiro dalla distanza: conclusione ampiamente a lato.

17' Nel Bari fuori Vicari per infortunio (dopo uno scontro di gioco con Cuni), dentro Pucino.

19' Anche Depaoli ammonito nella Samp: fallo su Dorval che lo aveva saltato sulla fascia sinistra d'attacco, all'altezza della trequarti offensiva del Bari.

20' Punizione per il Bari con Verreth, palla a spiovere da sinistra verso destra: colpo di testa pericoloso di Maggiore deviato in corner da Henderson.

24' La coppia Dorval-Castrovilli mette ancora in affanno i blucerchiati: cross in mezzo e deviazione imprecisa di testa dell'ex giocatore della Fiorentina. Soffre Depaoli (già ammonito) in copertura su Dorval, meglio Hadzikadunic in copertura al centro della difesa.

27' Bella occasione per la Sampdoria: tiro di Benedetti da fuori area (dopo un buon passaggio di Pafundi) e il portiere del Bari Cerofolini gli nega il gol con una bella parata.

28' SAMPDORIA IN VANTAGGIO. Bella azione di Pafundi, assist a centro area per Depaoli che - con un tiro sporco ma efficace - vince il duello con Nikolau e porta avanti i blucerchiati.

32' PAREGGIO DEL BARI. Immediato pareggio del Bari, cross di Dickmann da destra e colpo di testa vincente di Moncini per l'1-1. Non bene Ioannou in copertura sulla fascia, in ritardo anche il difensore doriano Hadzikadunic sul bello stacco aereo dell'attaccante barese.

37' La Sampdoria sembra accusare il colpo. Ci prova Castrovilli per il Bari dalla distanza: tiro impreciso.

45' Concessi tre minuti di recupero in questo primo tempo dall'arbitro Marchetti.

48' Tiro di Cuni deviato da Nikoluau in angolo. La Samp chiude in attacco questo primo tempo.

49' Ci prova ancora Benedetti per la Sampdoria. Tiro impreciso.

49' Si chiude il primo tempo, dopo tre minuti e mezzo di recupero: 1-1 tra Bari e Sampdoria.

La cronaca del secondo tempo.

5' Nuovo spunto di Pafundi, palla a centro area respinta dalla difesa dal Bari e bel tentativo di testa - da fuori area - di Abildgaard che sfiora il gol.

6' Ammonito Benedetti tra i blucerchiati. Fallo su Verreth.

8' Primo giallo nel Bari: ammonito Dickmann, fallo su Benedetti.

11' Ci prova ancora Pafundi, che sembra predicare nel deserto nella Sampdoria: bello spunto individuale da centrocampo verso l'area avversaria, poi conclusione centrale bloccata senza patemi da Cerofolini.

15' Ci prova il Bari con una bella apertura di Castrovilli per Gytkjaer: tiro sballato dell'ex attaccante di Venezia e Monza.

22' Serie di cambi da una parte e dall'altra. Nella Samp dentro Venuti e Bellemo al posto di Benedetti e Henderson. Nel Bari dentro gli ex blucerchiati Darboe e Sibilli, fuori Maggiore e Gytkjaer.

23' Gioco fermo per un colpo alla testa (con perdita di sangue) al doriano Abdilgaard dopo uno scontro di gioco con Darboe.

26' Abdilgaard prosegue il match con una medicazione - una sorta di turbante - alla testa.

28' Ci prova Cuni: bel guizzo personale, si accentra da sinistra verso l'area ma conclude a lato. Samp vicina al vantaggio.

31' Nel Bari fuori Meroni e dentro Burgio all'esordio con la maglia biancorossa.

33' Occasione Bari: entra in area Dorval, diagonale pericoloso e Ghidotti mette in angolo.

35' Nella Sampdoria dentro Coda per Pafundi, spazio anche a Barak al posto di Depaoli.

36' Ammonito l'allenatore del Bari Caserta per proteste dalla panchina.

42' Ammonito l'ex doriano Sibilli, brutto fallo su Venuti a centrocampo.

45' I minuti di recupero in questo finale di match sono cinque.

50' Finisce il match: 1-1 tra Bari e Sampdoria.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 26 Settembre 2025

Donati: "Samp, siamo arrabbiati. Col Bari giocherà Ghidotti"

Il mister blucerchiato: "Quello che succede esternamente ci dispiace ma pensiamo al campo. I suggerimenti di Walker sulla formazione? Il confronto con la società esiste ma non c'è nulla di imposto". Formazione: Cuni avanti su Coda in attacco
Giovedì 25 Settembre 2025

Sampdoria, nuova contestazione dei tifosi in zona Campi

Sit in a margine di un evento legato a uno sponsor del club blucerchiato: la proprietà resta nel mirino dei supporter doriani
Mercoledì 24 Settembre 2025

Sampdoria, i tifosi uniti: "Questa proprietà venda e esca di scena"

Dopo l'assemblea allo stadio Ferraris, ecco il comunicato firmato dalla Sud: "Al di là di qualsiasi dichiarazione o risultato sportivo, ci schieriamo ufficialmente contro la vostra permanenza"
Martedì 23 Settembre 2025

Sampdoria, la rabbia dei tifosi nella Sud: "La società venda"

Grande partecipazione all'assemblea in Gradinata Sud allo stadio Ferraris. Contestazione nei confronti dell'attuale proprietà: possibili cortei di protesta in città
Martedì 23 Settembre 2025

Samp, i tifosi contestano Tey che annuncia: "Serie A entro il 2028"

Nel momento più buio della storia blucerchiata, l'investitore di Singapore annuncia nuovi investimenti anche sul mercato di gennaio. Ma in estate le mosse del club sono state votate al risparmio e oggi la squadra di Donati rischia la C
Lunedì 22 Settembre 2025

Sampdoria: Walker, Fredberg e Donati. Il triangolo no

L'incerto Coucke in porta, Cuni preferito a Coda in attacco, e ancora Narro che entra in campo prima di Benedetti: il mister blucerchiato resta a rischio esonero ma deve smarcarsi dalle pressioni dei dirigenti per le scelte di formazione