Sport

Torna alla homepage
1 minuto e 15 secondi di lettura
di Carlo Danani

Due anni fa alla Reggiana fu l’allora allenatore dei granata Nesta, uno che in materia non ha niente da imparare, a impartirgli una sosta di benedizione calcistica, spalancando ottimismo sulle prospettive del ragazzo. L’anno scorso fu Gilardino a volerlo in rosa per farlo debuttare in serie A. L’esordio arrivò, ma con lui anche un girone d’andata di infinite panchine, a confermare che i tempi della fioritura non erano ancora maturi.


Così a gennaio Alessandro Marcandalli fu ceduto al Venezia, perché Vieira non poteva assicurargli un minutaggio sufficiente. Prestito secco, perché il Genoa mai ha smesso di credere nel ragazzo. Fino a maggio mesi intensi per il difensore, che almeno 8 presenze in Laguna è riuscito a collezionarle. Al di là dei numeri, l’esperienza veneziana ha restituito al Genoa un difensore maturato, cresciuto sotto ogni punto di vista. Tanto che più volte a Moena, autentico banco di prova in proiezione campionato, Vieira non ha risparmiato elogi in serie a un Marcandalli che ha fortemente confermato in organico, addirittura titolare in Coppa Italia contro il Vicenza.

Il Marcandalli 2.0 diventa così la principale alternativa a Ostigard, soprattutto un difensore che, a neanche 23 anni, dimostra di aver messo a frutto le lezioni del campo e del tempo. Con gran soddisfazione di chi ha creduto in lui. Il Genoa in primis. Marcandalli titolare col Lecce? Perché no?.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

TAGS

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 18 Agosto 2025

Colombo e Krstovic: tra amarcord e mercato, lo speciale conto alla rovescia delle due punte verso Genoa-Lecce

Stuzzicanti storie di pallone s’intrecciano nella settimana che porta a Genoa-Lecce, prima assoluta di serie A sabato al Ferraris. C’è Lorenzo Colombo, nuovo centravanti del Grifone, il più classico degli ex di turno, pronto a sfidare una maglia con cui ha debuttato nel grande calcio, raggiungendo u
Domenica 17 Agosto 2025

Genoa-Lecce: Coppa Italia felice per entrambe in vista della prima di campionato

Ferragosto di esultanza e conferme per Genoa e Lecce, che in Coppa Italia scoprono la prima gioia stagionale: la qualificazione ai sedicesimi di finale, eliminando Vicenza e Juve Stabia. In scioltezza il Grifone (3-0), travolgendo i veneti. Con più affanno i pugliesi (2-0), costretti a soffrire fino
Lunedì 18 Agosto 2025

Meglio di Napoli e Juve, Genoa quarto in Serie A per numero di abbonamenti

Inter e Roma guidano la classifica con 40mila abbonamenti, leggermente dietro c'è il Milan con oltre 35mila tessere staccate per la serie A che si appresta a partire e poi al quarto posto c'è il Genoa con 28.101 tessere sottoscritte, dato che rappresenta un nuovo record assoluto per il club rossoblù