Sport

Torna alla homepage
1 minuto e 36 secondi di lettura
di r.s

Lorenzo Venturino, giovane talento classe 2006 originario di Arenzano, ha scritto una pagina memorabile nella sua carriera esordendo da titolare in Serie A con il Genoa e firmando una doppietta decisiva nella vittoria per 3-1 contro il Bologna nell’ultima giornata di campionato. A soli 18 anni e 336 giorni, Venturino è diventato il terzo giocatore più giovane a segnare almeno due gol nei principali cinque campionati europei nella stagione in corso, dietro soltanto a Lamine Yamal del Barcellona e George Ilenikhena del Monaco.

Ennesimo prodotto del vivaio

Il giovane attaccante esterno, cresciuto nel vivaio rossoblù, aveva già fatto il suo debutto in Serie A lo scorso gennaio contro la Roma, entrando dalla panchina, e aveva collezionato altre quattro presenze sempre da subentrante contro squadre di alto livello come Inter, Juventus, Lazio e Napoli, per un totale di circa 100 minuti in campo prima di essere schierato titolare a Bologna.

Venturino ha segnato il suo primo gol al 26’ con una conclusione precisa dopo aver superato alcuni avversari, non riuscendo a trattenere l’emozione, mentre il secondo è arrivato al 43’ grazie a un assist di Vitinha, che aveva aperto le marcature al 18’. Nel primo gol qualcuno ci ha visto qualcosa di Cassano altri di Albert Gudmundsson.

Nella stagione 2023/2024, Lorenzo si era già messo in luce vincendo il campionato Under 18 con il Genoa, segnando 9 gol in 20 presenze, e lo scorso marzo ha firmato il suo primo contratto da professionista fino al 2029, rifiutando un’offerta da 3 milioni di euro del Como. Ha già raccolto 5 presenze con la Nazionale Under 19.

Figlio di un ex giocatore dilettantistico e cresciuto con la passione per il Genoa trasmessa dalla famiglia, Lorenzo è all'ultimo anno del liceo scientifico che frequenta con ottimi risultati.

"La dedica è alla mia famiglia, alla mia ragazza (Carolina, ndr) e ai miei amici che mi hanno sempre supportato da quando gioco a calcio. Spero di continuare così» le semplici parole a fine gara di un ragazzo semplice. Che il Genoa si coccola.

 
TAGS