Sport

Torna alla homepage
3 minuti e 2 secondi di lettura
di Chiara Orru'

Prosegue la tradizionale Festa dello Sport, uno degli appuntamenti più attesi a Genova per gli appassionati di sport e giochi di tutti i tipi. Dalle 10 alle 19, migliaia di sportivi di ogni età avranno l’opportunità di cimentarsi sia nelle discipline più classiche sia in quelle più originali e innovative. Anche oggi, sabato 24 maggio, il programma è ricco di eventi: esibizioni, premiazioni e spettacoli animeranno la giornata. Tra gli ospiti di questa giornata numerose stelle dello sport liguri, tra cui Francesco Bocciardo, campione paralimpico di nuoto, e Christian Gamarino, pilota e campione motociclistico. 

Christian Gamarino (motociclista): "Per me non c'è vita senza sport"

Durante la seconda giornata della manifestazione ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Primocanale, il campione di motociclismo Christian Gamarino. Il pilota, genovese di nascita, racconta il suo percorso, dagli esordi nel motociclismo fino ai prestigiosi successi raggiunti nel corso degli anni, frutto di impegno, allenamento e sacrificio.

Che cosa significa lo sport per te, Christian? 

"Diciamo che per me non c'è stata la vita senza lo sport, ho iniziato a fare motociclismo da quando avevo 4 anni, ho vinto gli italiani, europei e poi il  campionato del mondo due anni fa, quindi per me non c'è vita senza sport. Lo sport per me è una fase molto importante nella mia vita, è tutto per me. Ringrazio Stelle Nello Sport che ogni volta mi invita in questa occasione. A me fa sempre molto piacere, specialmente quando si parla di ragazzi che si avvicinano allo sport, che cercano di rappresentare i valori dello sport come in questo caso."

Come ti sei avvicinato al mondo del motociclismo?

"Ho iniziato a praticare questa disciplina grazie a mio papà, che ne era un grande appassionato. Col tempo, ho cominciato a ottenere ottimi risultati e questo mi ha spinto a proseguire con sempre maggiore determinazione. Da allora non mi sono mai fermato, fino a raggiungere, due anni fa, la vittoria nel Mondiale Endurance: il traguardo più importante della mia carriera, l'apice. Adesso sono sempre nel campionato del mondo con il team ufficiale Kawasaki e posso dire che le cose stanno andando davvero molto bene."

Il programma di oggisabato 24 maggio

Per tutti i bambini sarà in distribuzione il tradizionale PASSAPORTO DELLO SPORT, il “documento” che accompagna i giovani sportivi attività dopo attività, e che consente di conquistare gadget, premi, buoni sconto per le attrazioni del Porto Antico e l’attestato di partecipazione.

Le “farfalle” dell’Aeronautica Militare saranno protagoniste alle ore 16:30) nella Festa della Ginnastica sotto il tendone, fiore all’occhiello di un ricco programma che prevede in Piazza delle Feste anche le premiazioni del concorso scolastico “Il Bello dello sport” (10.425 elaborati), il tradizionale Auxilium Day (ore 14) e il Galà delle Arti Orientali Uisp (ore 20,30). Grande spettacolo anche sulla pedana allestita al Mandraccio dal Comitato organizzatore degli Europei di Scherma. Alle ore 16 si esibiranno alcune stelle azzurre tra cui Edoardo Luperi e Matteo Iacomoni che poi saluteranno il pubblico, affiancate da Valentina Vezzali, sul palco centrale. Nell’area Decathlon in Calata Falcone e Borsellino arriva la novità della pallamano mentre in mattinata saranno grandi protagonisti anche gli Insuperabili sul campo allestito in Calata Gadda.

Giornata speciale anche per la Asd Musica & Magia, polisportiva affiliata al Csi, unica in Liguria a fare il quidditch, lo sport di Harry Potter. Ci sarà anche la danza kpop, un nuovo stile che sta spopolando in Europa e Italia, con le prime due istruttrici italiane di danza e derivati certificate dal CSI che riceveranno la qualifica ufficiale proprio alla Festa dello Sport.

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 24 Maggio 2025

Dalla danza al calcio fino al quidditch: tutti gli eventi alla Festa dello Sport

Sono stati 2157 bambini, appartenenti a 115 classi e accompagnati da 228 insegnanti, a scendere in campo per provare le 55 aree sportive distribuite negli oltre 130.000 metri quadrati del Porto Antico di Genova
Venerdì 23 Maggio 2025

Centinaia di studenti allo stand dell'Arma dei Carabinieri alla Festa dello Sport

Tutti gli stand alla "Festa dello Sport", il grande evento che anima i 140mila metri quadrati del Porto Antico di Genova dal 23 al 25 maggio