
Un passo in avanti per la Sampdoria, questo pareggio (0-0) in casa con la Cremonese. Se si tratta di un passo piccolo o grande naturalmente lo capiremo solo a fine campionato, perché i blucerchiati - adesso in zona play out con la Salernitana (aspettando però il risultato dello scontro diretto Cittadella-Brescia) ma virtualmente sempre nella zona che vale la retrocessione diretta - restano sempre appesi a una classifica preoccupante.
Dopo la brutta sconfitta con la Carrarese però stavolta è stata decisamente più confortante la prestazione della squadra di Chicco Evani che soprattutto nel primo tempo ha avuto le occasioni per portarsi in vantaggio, non sfruttate però da Niang, Sibilli, Beruatto e Vieira.
Una Samp che si è presentata in campo con un 3-5-1-1, con Sibilli alle spalle dell'unica punta Niang, e che ha saputo reggere il confronto contro la Cremonese quarta forza del campionato. Buone prove in mezzo al campo per Yepes, Vieira e Benedetti, grande attenzione difensiva (salvataggio decisivo di Curto e Ferrari nel primo tempo su un tentativo ravvicinato del grigiorosso Johnsen, nel finale errore di Beruatto che innesca una potenziale occasione per Bonazzoli sventata da Cragno) nel contesto di una gara in cui comunque non ha brillato neppure la stessa Cremonese. Situazione che resta delicatissima per i blucerchiati, impegnati domenica (ore 15) sul campo del Catanzaro.
La partita
SAMPDORIA-CREMONESE 0-0
SAMPDORIA (3-5-1-1)
Cragno; Curto, Altare, Ferrari; Depaoli (st 1' Venuti), Vieira, Yepes (21' st Ricci), Benedetti (36' st Akisanmiro), Beruatto; Sibilli (42' st Bellemo); Niang (21' st Abiuso). A disp. Ghidotti, Chiorra, Riccio, Coda, Borini, Bereszynski, Sekulov. All. Evani.
CREMONESE (3-4-2-1)
Fulignati; Antov, Ravanelli (1' st Ceccherini), Bianchetti; Barbieri (1' st Zanimacchia), Coccocolo (25' st Castagnetti), Pickel, Azzi; Jonhsen (35' st Bonazzoli), Vandeputte (20' st Valoti); De Luca. A disp. Drago, Tannader, Gelli, Majer, Moretti, Folino, Nasti. All. Stroppa.
ARBITRO
Marchetti di Ostia Lido. Assistenti Bresmes di Bergamo e Palermo di Bari. Quarto ufficiale Pizzi di Bergamo. Var Abisso di Palermo, avar Ayroldi di Molfetta.
NOTE
Spettatori 26.214, incasso di 271.424 euro. Ammoniti Beruatto per proteste, Barbieri, Niang per gioco falloso. Angoli 3-1 per la Cremonese. Recupero: pt 2', st 4'.
La cronaca del primo tempo
9' Primo squillo del match: ci prova Azzi per la Cremonese, tiro impreciso.
16' Niang tutto solo davanti alla porta - dopo un buon lavoro di recupero a centrocampo tra Benedetti e Yepes (bel lancio in profondità dello sbagnolo) - si invola e tira addosso a Fulignati. Un errore da matita rossa: l'ex attaccante di Genoa e Milan è comunque in fuorigioco (off side segnalato a fine azione dall'arbitro Marchetti).
19' Altro errore di Niang sotto porta, dopo un buon pallone in area di Depaoli: tiro da posizione centrale respinto da Fulignati in angolo.
25' Altra potenziale occasione per la Sampdoria. Contropiede di Sibilli lanciato però in posizione irregolare: anche l'ex Bari - come capitato prima a Niang - si fa parare il tiro (in posizione leggermente defilata) da Fulignati, finora il migliore in campo nella Cremonese.
31' Altra occasione Samp con Sibilli, ben lanciato da destra a sinistra in attacco da un cambio di gioco di Vieira: conclusione imprecisa del trequartista blucerchiato.
33' Beruatto subisce un fallo da Collocolo a metà campo, si lamenta con l'arbitro Marchetti chiedendo il cartellino giallo (ci poteva stare) ma viene a sua volta ammonito per proteste.
35' Cremonese vicina al vantaggio: occasione ravvicinata per Johnsen, tiro quasi a botta sicura ma Curto e Ferrari riescono a salvare - in coppia - sulla linea, a Cragno ormai battuto, e allontanano la minaccia.
36' Occasione Sampdoria: ripartenza in profondità, palla di Depaoli per Beruatto che da buona posizione in area trova l'esterno della rete.
39' Ammonito Barbieri nella Cremonese per un fallo su Altare in fase offensiva.
40' Occasione Sampdoria: tiro di Vieira sull'esterno della rete.
43' Altra occasione importante per la Samp in contropiede, ma Niang spreca con un tiro debole bloccato senza problemi da Fulignati.
47' Dopo due minuti di recupero si chiude il primo tempo, 0-0 tra Sampdoria e Cremonese. Una buona Samp sinora - rispetto alla brutta prova di Carrara - che ha creato diverse occasioni ma non ha trovato il gol.
La cronaca del secondo tempo.
1' Triplo cambio all'intervallo: nella Sampdoria fuori Depaoli (probabile stop per infortunio) e dentro Venuti, nella Cremonese fuori Ravanelli e Barbieri per gli ingressi di Ceccherini e Zanimacchia.
14' Ammonito Niang tra i blucerchiati per gioco falloso.
16' La Cremonese spinge in questo secondo tempo. Tiro di Collocolo da fuori area respinto da Cragno.
19' Proteste della Sampdoria - su un colpo di testa di Altare ribattuto in area dalla difesa della Cremonese - per un possibile tocco di mano da rigore. L'arbitro Marchetti lascia proseguire.
21' Nella Sampdoria dentro Ricci per Yepes. Spazio anche ad Abiuso al posto di Niang. Nella Cremonese dentro Valoti per Vandeputte.
25' Nella Cremonese dentro Castagnetti, fuori Collocolo.
32' Occasione Cremonese: palla vagante in area, Pickel e De Luca non trovano la deviazione vincente.
35' Nella Cremonese fuori Johnsen, dentro Bonazzoli. Nella Sampdoria fuori Benedetti e dentro Akisanmiro.
42' Fuori Sibilli e dentro Bellemo nella Sampdoria.
45' Concessi quattro minuti di recupero in questo finale di match.
46' Che pasticcio di Beruatto che sbaglia un retropassaggio difensivo verso Cragno. Per poco non ne approfitta Bonazzoli, su cui è attento lo stesso Cragno.
49' Finale a Marassi: 0-0 tra Sampdoria e Cremonese. I blucerchiati restano in piena zona pericolo nel campionato di Serie B.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?