
GENOVA - Il Genoa di Alberto Gilardino batte 2-1 in rimonta il Sassuolo guidato dall'ex Davide Ballardini. Oltre 30 mila spettatori al Ferraris per la penultima in casa dei rossoblù. Ospiti in vantaggio poco dopo la mezz'ora grazie a un rigore trasformato da Pinamonti. Il Genoa non reagisce e il primo tempo prosegue senza emozioni. Nella ripresa il Grifone accelera e trova prima il pareggio con Badelj e poi il gol vittoria con un autogol di Kumbulla che spedisce la sfera nella propria rete. A fine match parte la festa al Ferraris con il Genoa che sale a 46 punti in classifica. Battuta d'arresto per il Sassuolo che resta in piena zona retrocessione.
Gli schieramenti - Genoa in campo con il consueto 3-5-2. Martinez in porta, difesa a tre con Vogliacco, De Winter e Vazquez, sugli esterni Sabelli e Martin, in mediana Frendrup, Badelj e Thorsby. In attacco Gudmundsson e Retegui. Il Sassuolo risponde con uno schieramento speculare con Consigli in porta; Erlic, Kumbulla e Ferrari in difesa; Toljan, Henrique, Obiang, Thorstvedt e Doig a centrocampo; Pinamonti e Laurienté in avanti.
Primo tempo - Dopo i primi minuti di studio il Genoa passa al 9' con Thorsby che di testa da dentro l'area piccola anticipa Retegui e insacca ma l'arbitro Mariani ravvede al var un fallo di mano e annulla la rete. Il match fatica a decollare con i rossoblù compatti e il Sassuolo che preme. Al 30' Laurienté cade in area. Mariani è richiamato al var, è calcio di rigore. Dal dischetto Pinamonti è una sentenza: palla da una parte portiere dall'altra. Il Genoa fatica a reagire e non trova mai lo spazio per affondare. Ospiti aggressivi e alla ricerca del raddoppio ma il tabellino della cronaca del match non registra nuove occasioni. Dopo cinque minuti di recupero l'arbitro manda tutti negli spogliatoi per l'intervallo.
Secondo tempo - Gilardino cerca di dare maggiore peso alla fase offensiva con gli ingressi di Spence ed Ekuban per Sabelli e Vogliacco. I rossoblù partono più intraprendenti alla ricerca del gol del pari. Al 56' il Genoa trova il pari sugli sviluppi di un calcio d'angolo: spizzata del solito Thorsby e sul secondo palo Badelj ruba il tempo al suo marcatore e di testa da due passi appoggia in rete. Il Sassuolo prova a reagire: Henrique da buona posizione non tira e preferisce allargare sulla destra dove l'azione si perde. Poi al 63' accelerazione di Gud che taglia il campo, serve Ekuban che mette in mezzo un traversone basso su cui Retegui non arriva di poco, la palla però rimbalza sui piedi di Kumbulla e finisce in rete per il ribaltone Genoa. Il Sassuolo aumenta il suo peso in attacco con Volpato alla ricerca di un vitale gol per la lotta salvezza. Il Genoa regge agli attacchi finale e dopo cinque minuti di recupero parte la festa per gli oltre 30 mila tifosi rossoblù che hanno colorato il Ferraris.
IL TABELLINO
Genoa-Sassuolo 2-1
Gol: 31' Pinamonti su rig (S) , 56' Badelj (G), 63' autogol di Kumbulla (S)
GENOA (3-5-2): Martinez; Vogliacco (46' Ekuban), De Winter, Vazquez; Sabelli (46' Spence), Frendrup, Badelj (85' Bohinen), Thorsby, Martin; Gudmundsson (75' Strootman), Retegui (88' Ankeye). All. Gilardino.
SASSUOLO (3-5-2): Consigli; Erlic (86' Mulattieri), Kumbulla (68' Volpato), Ferrari; Toljan, Henrique (86' Lipani), Obiang (75' Racic), Thorstvedt (68' Bajrami), Doig; Pinamonti, Laurienté. All. Ballardini.
Note: ammoniti Thorsby (G), Doig (S)
Arbitro Maurizio Mariani di Aprilia, assistenti Alessandro Costanzo di Orvieto e Dario Cecconi di Empoli; quarto ufficiale Matteo Gualtieri di Asti, al var Valerio Marini di Roma 1, in postazione avar Marco Di Bello di Brindisi.
Nel Genoa indisponibili Matturro, Bani, Malinovskyi, Messias, Vitinha (rientra alla 37ª giornata). Diffidati Strootman, Gudmundsson, Bani, Vogliacco.
Nel Sassuolo indisponibili Berardi, Defrel, Castillejo. Diffidati Pedersen, Ferrari.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
						
 
						 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis