
La Sampdoria, con un gol per tempo, batte il Torino a Marassi nella gara secca dei sedicesimi di finale di Coppa Italia.
La gara si è giocata nel freddo, in uno stadio non gremito (3124 paganti di cui 2326 miniabbonamenti), ma coi rari presenti assai entusiasti per tutto il tempo di gioco.
La squadra di D’Aversa passa al 16’ con un rigore di Quagliarella, concesso da Piccinini - e approvato dal VAR - per fallo di Mandragora su De Paoli.
Nella ripresa invece al 54’ il VAR corregge la decisione dell’arbitro, che aveva giudicato regolare un disastroso intervento di Chabot su Linetty: rigore e pareggio di Mandragora.
A riportare avanti il Doria pensa al 59’ Verre, con un bellissimo sinistro al volo dal centro dell’area su assist di Ciervo, quest’ultimo alla prima da titolare. E’ il gol che vale il passaggio del turno.
Negli ottavi di finale, in gara secca fissata nell’arco 12-19 gennaio 2022, la Sampdoria renderà visita alla Juventus.
I blucerchiati - ultima vittoria nel 1994 dopo quelle di 1985, 1988 e 1986; finalisti negli anni 1986, 1991 e 2009, semifinalisti nel 1982 e nel 2006 - dopo la finalissima ai rigori del 13 maggio 2009 hanno spento la luce: miglior risultato da allora, i quarti di finale nella stagione 2010/11. Poi, nei grigi e poco fausti anni Dieci, solo eliminazioni nelle fasi iniziali del torneo.
SAMPDORIA-TORINO 2-1
 RETI: 16′ Quagliarella (S); 54′ Mandragora (T); 60′ Verre.
 SAMPDORIA (4-4-2): Falcone, Dragusin, Ferrari, Chabot (70′ Colley), Murru; Depaoli, Askildsen, Thorsby (46′ Adrien Silva), Ciervo (70′ Candreva); Verre (81' Gabbiadini), Quagliarella (71′ Caputo). A disp.:Audero, Ravaglia, Augello, Perruchet, Yoshida, Bereszynski, Yepes, Trimboli.All. D’Aversa.
 TORINO (3-4-1-2): Berisha; Izzo, Rincon, Buongiorno (70′ Rodriguez); Aina (80′ Kone), Baselli, Mandragora (80’ Praet), Ansaldi; Linetty (62′ Warming), Brekalo (70′ Pjaca); Zaza.A disp. Milinkovic-Savic, Gemello, Zima, Vojvoda, Singo, Lukic, Sanabria. All. Juric.
 ARBITRO: Piccinini di Forlì (ass. Yoshikawa e Laudato; IV uomo Prontera; Var Mazzoleni; Avar Tegoni).
 NOTE: ammoniti Chabot, Buongiorno, Ciervo, Murru, Askildsen, Silva.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
						
 
						 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis