Sanità

Torna alla homepage
Sono 12,4 milioni i fumatori in Italia e rappresentano il 24,2% della popolazione. Gli ex fumatori sono il 14,9% della popolazione italiana e i non fumatori il 60,9%
1 minuto e 26 secondi di lettura
di T.O.

GENOVA-Quasi un italiano su quattro è un fumatore. I dati degli ultimi anni mostrano un aumento del ben due percento (LEGGI QUI). La pandemia sembra aver colpito i fumatori, ma soprattutto, chi li aiuta: Piero Clavario, referente del centro antifumo dell'Asl 3 genovese, racconta a Primocanale come gli ultimi due anni abbiano influito sul loro lavoro.

"Purtroppo ci siamo dovuti fermare perchè al centro si fanno lavori in gruppo e purtroppo non potevamo più mettere in una stanza tutti insieme i fumatori. Poi c'è anche stato il problema dello stop alla produzione del farmaco che usiamo più spesso - spiega Clavario -. Ripartiremo finalmente a settembre".

Sono 12,4 milioni i fumatori in Italia e rappresentano il 24,2% della popolazione. Gli ex fumatori sono il 14,9% della popolazione italiana e i non fumatori il 60,9%. "Il comportamento fumo è un comportamento che riguarda un quinto della popolazione, non si può dare una risposta per tutti - continua Clavario -, per alcuni la pandemia è stata il motivo per aumentare in modo significativo il numero di sigarette che fumavano mentre per altri è stata la motivazione per smettere. Sicuramente ha fatto peggiorare i più fragili, psicologicamente parlando".

"La sigaretta elettronica è un comportamento particolare in vigore da poco tempo e quindi non abbiamo ancora abbastanza dati, ma la mia sensazione è che siano più popolari tra i più grandi d'età parlando. Le sigarette normali continuano a essere la scelta dei più giovani: ricordiamo che negli ultimi dieci anni le ragazze hanno iniziato a fumare quanto i maschi. Di solito si rivolge al centro anti tabacco chi ha preso coscienza che da solo non si riesce, l'età media è intorno ai 50 anni ma ci è capitato di avere ragazzi molto giovani accompagnati dai genitori o pazienti molto anziani, conseguenze sulle salute sui 50 anni". 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 03 Maggio 2022

Genoa multato per lancio di fumogeni. Una giornata a Provedel dello Spezia per blasfemia

Squalificato anche il preparatore atletico della Sampdoria Massimo Catalano per aver contestato l'arbitro
Sabato 12 Febbraio 2022

Genova, sos di Testino: "Bere alcolici fa venire il cancro come il fumo"

La prossima settimana il parlamento europeo deciderà se inserire le avvertenze sulle etichette degli alcolici
Domenica 20 Marzo 2022

Doppio incendio nel savonese: il fumo provoca code sulla A6

Pomeriggio di interventi per i Vigili del Fuoco di Savona, impegnati su due fronti. Il primo in località Marmorassi, sopra Savona, dove stanno bruciando alcuni alberi e uno nel territorio del comune di Quiliano, sopra l'area del mercato di Pilalunga. Sull’autostrada si sono creati 2 km di coda in d