Sanità

Torna alla homepage
1 minuto e 34 secondi di lettura
di redazione

Il rapporto uomo–animale al centro di un convegno, organizzato dall’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Savona, dall’Istituto Italiano di Bioetica, con il patrocinio della Cisl Medici Imperia, dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Liguria, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Savona, della CISL Medici Liguria, della CISL Imperia e della CISL Savona, che si terrà sabato 15 novembre 2025 dalle ore 9,00 alle 17,00 presso la Sala Conferenze “Matteo Gallinaro” a Bastia d’Albenga. Il convegno è dedicato al complesso e affascinante rapporto tra uomo e animali, con particolare attenzione agli aspetti del benessere condiviso e degli interventi assistiti con gli animali, per la cura e l’assistenza dei soggetti fragili e non solo.

 

L’evento, accreditato ECM, riconosce sei crediti formativi per diverse professioni sanitarie — tra cui medici, infermieri, fisioterapisti, ortottisti, farmacisti, psicologi e naturalmente medici veterinari. Il responsabile scientifico del convegno è la Prof.ssa Luisella Battaglia, figura di riferimento nel panorama etico e filosofico italiano, da sempre attenta alle tematiche del rapporto uomo–animale e membro del Comitato Nazionale per la Bioetica.

“I relatori dell’evento offrono esperienze e competenze diverse nel rapporto uomo-animale. Come il professor Panzera, direttore di un centro universitario specializzato negli interventi assistiti con gli animali, impegnato in Sicilia nell’integrazione di questi interventi nell’offerta sanitaria regionale; la dottoressa Annalisa Roscio, fisioterapista all’Ospedale Niguarda di Milano che lavora con i cavalli nei percorsi riabilitativi; la dottoressa Laura Contalbrigo, del Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali; Beatrice Garzotto, Somatic Experiencing®️ Practitioner, psicologa che collabora con asini, cani, gatti e cavalli nei percorsi di riequilibrio emotivo; Lino Cavedon, punto di riferimento nazionale che ha fondato una linea editoriale dedicata agli interventi assistiti con gli animali”, spiega Eva Podeschi, delegata Ast Cisl Medici Imperia. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione tramite il seguente link: https://bit.ly/Albenga2025