Sanità

Torna alla homepage
1 minuto e 16 secondi di lettura
di Eva Perasso

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte al mondo. Colpiscono il 33 per cento delle donne e il 28 per cento degli uomini. Per questo nella giornata mondiale del cuore che si celebra ogni anno il 29 settembre le iniziative organizzate anche in Liguria puntano a sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione. Per abbattere il rischio infatti di malattie cardiovascolari l'unico modo è lavorare su quei fattori modificabili: dal fumo al consumo di alcolici, dalla sedentarietà al sovrappeso.

Filo diretto con gli specialisti

A Genova in Asl3 fino al 2 ottobre (esclusi sabato e domenica) gli specialisti sono a disposizione dei cittadini al numero 010 849 7549 con un filo diretto telefonico sul tema della prevenzione cardiovascolare.
I prossimi appuntamenti:
Lunedì 29 settembre “Giornata mondiale del cuore - Percorsi di prevenzione cardiovascolare in Asl3”: dalle 12 alle 13 dott.ssa Maria Alberta Cattabiani; dalle 14 alle 15 dott. Piero Clavario; dalle 16 alle 17 dott.ssa Luisiana Pastorino.
Martedì 30 settembre “Riabilitazione cardiologica dopo l’infarto”: dalle 15 alle 18 risponde il dott. Piero Clavario, Direttore S.C. Riabilitazione Cardiologica Asl3.
Mercoledì 1 ottobre “Attività fisica e salute del cuore”: dalle 15 alle 18 risponde il dott. Piero Clavario, Direttore S.C. Riabilitazione Cardiologica Asl3.
Giovedì 2 ottobre “Colesterolo: amico o nemico del cuore?”: dalle 15 alle 18 risponde la dott.ssa Maria Alberta Cattabiani, Direttore S.C. Cardiologia UTIC Ospedali P.A. Micone, Gallino e Territorio Asl3.

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 11 Settembre 2025

Fine estate e inizio autunno, le buone abitudini da seguire per un cuore e uno stile di vita sano

https://www.youtube.com/embed/3iE5Omb7-ew?si=eH3GkxO7O7PmQCVO