GENOVA- 80% dei casi di Covid in Liguria sono dovuti alla variante Omicron 2 e il restante 20% è dovuto a Omicron: è la fotografia dell'evoluzione del virus i cui casi stanno nuovamente aumentando. Anche per gli esperti, questo nuovo aumento è "una sorpresa "
Sembrava che ci si stesse avviando verso una stagionalità del virus e che marzo e aprile fossero i mesi di svolta con una diminuzione notevole dei casi. "Abbiamo avuto una sorpresa perché la variante Omicron 2 fino ad un mese fa costituiva il 3% dei nuovi casi di contagio; oggi l' 80% dei nuovi casi verificati negli ultimi 10 gg sono ascrivibili alla variante Omicron 2" dice Giancarlo Icardi Direttore Dipartimento Igiene Università di Genova.
Il lato positivo è che questa variante, che ricordiamo essere la sorella gemella dell' Omicron, oggi costituisce il 20% dei nuovi casi in Liguria. "È più trasmissibile ma meno virulenta" - aggiunge il medico Icardi- " Il virus si è modificato e ha le capacità di adattarsi per trasmettersi meglio, ma l'85% della popolazione è vaccinata e questo aiuta a limitare la virulenza di questa variante Omicron 2".
Ad oggi queste due varianti costituiscono la quasi totalità dei contagi in aumento di marzo 2022.
14° C
                                LIVE
                            
																			
																			
																			
						
						
						
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista