
l decreto Milleproroghe è approdato oggi in Aula al Senato. Tra le misure sanitarie approvate, un emendamento che stanzia 1 milione di euro per rafforzare i programmi di prevenzione del tumore al seno. Le risorse, suddivise in 200mila euro per il 2025 e 800mila euro per il 2026, serviranno a potenziare gli screening regionali, ampliando la platea delle donne coinvolte nelle fasce d’età 45-50 anni e 70-74 anni.
"E' stato accolto l'emendamento al decreto Milleproroghe, presentato da me insieme ad altri colleghi, che prevede screening gratuiti per il tumore al seno alle donne tra i 45 e i 74 anni - commenta la senatrice Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva - Un via libera importante per la salute delle donne e un passo avanti sulla strada della prevenzione. Una battaglia, quella per l'allargamento dell'età in cui effettuare i controlli gratuiti, che portiamo avanti da mesi tanto che, con le colleghe Dafne Musolino, Daniele Sbrollini e Maria Elena Boschi, avevamo presentato una apposita mozione, sulla quale si era impegnato lo stesso ministro Schillaci. Una notizia attesa da tante donne".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis