
I bambini sono i più colpiti dalle punture delle zanzare. Anche nei casi di un grande edema che faccia gonfiare occhi o orecchie, basta attendere o usare una pomata: sono i consigli del pediatra Alberto Ferrando nel corso del "Medico risponde" su Primocanale.
"Le zanzare sono sempre più frequenti con una predominanza delle zanzare tigre. I bambini sono sempre i più colpiti", spiega il pediatra. "La zanzara se punge in alcuni punti sensibili come le palpebre ma anche le orecchie provoca un edema, un grosso rigonfiamento della pelle con arrossamento".
Cosa fare in questi casi? "Avvisare il pediatra, non preoccuparsi, perché di solito entro 24-48 ore si sgonfia spontaneamente oppure con l'uso di qualche pomata o eventualmente anche di un antistaminico per bocca", spiega Ferrando.
Ma soprattutto, spiega il pediatra, "bisogna fare la lotta alle zanzare. Evitare di lasciare acque stagnanti, per esempio l'acqua dei sottovasi, perché è lì che trovano il loro habitat ideale per crescere, svilupparsi e poi si devono nutrire e lo fanno col sangue. Eventualmente si può usare qualche prodotto consigliato dal pediatra, zanzariere, e attenzione alle piante e ai giardini".
21° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità