
GENOVA - Lutto nel mondo della sanità ligure per la scomparsa del professor Paolo Pelosi. Cresciuto accademicamente a Milano, ha lavorato all'ospedale San Martino di Genova dal 2010, fino all’ultimo e ha ricoperto il ruolo di primario di anestesia e rianimazione e di direttore della scuola di specialità in anestesiologia dell’Università di Genova.
Era inoltre direttore dell’Unità di anestesia e terapia intensiva del policlinico. La sua attività è sempre stata rivolta sia al campo clinico che alla ricerca.
"Immarcescibile. Energico ma formale, è stato custode dell’M3, una delle rianimazioni più complesse e sollecitate in Liguria durante l’emergenza Covid. Prof. stimato a livello internazionale, era diventato riferimento anche della BBC, quando il mondo era a caccia di informazioni sul Coronavirus" lo ha ricordato in una nota l'ospedale San Martino.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!