L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla attraverso la sua Fondazione ha lanciato un bando di 5 milioni di euro, sostenuto dal 5xmille degli italiani, con lo scopo di sostenere progetti di ricerca di eccellenza per trovare causa, cura definitiva, migliorare servizi e qualità di vita per le persone colpite da questa malattia mettendo a disposizione un fondo dedicato fino a un milione di euro per progetti di eccellenza sulle patologie correlate alla sclerosi.
Ai ricercatori si richiede capacità di integrarsi e saper interagire tra gruppi di ricerca, anche all’interno di ambiti di ricerca interdisciplinari: “Daremo priorità a progetti collaborativi che vedono coinvolti ed integrati più gruppi di ricerca, anche internazionali, e proposte caratterizzate da interdisciplinarietà – precisa il presidente FISM Mario Alberto Battaglia – e i ricercatori potranno presentare progetti annuali, biennali, triennali, nonché progetti pilota di un anno per ricerche innovative ad alto rischio, progetti speciali e progetti/richieste di infrastrutture per la ricerca”.
Con i fondi investiti nella ricerca finanziata da FISM tra il 2020 e il 2022 sono stati sostenuti 62 ricercatori, 53 progetti e 9 borse di studio. I progetti potranno essere presentati fino al 24 aprile 2023. Tutte le informazioni per partecipare al bando FISM 2023 sono disponibili sul sito dell'AISM o scrivendo a
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi