Ieri l'Ema, Agenzia europea del farmaco, ha autorizzato il vaccino anti covid per i bambini dai sei mesi ai 5 anni di età. La raccomandazione riguarda i vaccini mRna così divisi: dai 6 mesi di età ai 4 anni per Comirnaty, il vaccino Biontech-Pfizer, e dai 6 mesi a 5 anni per Spikevax, il vaccino di Moderna.
Ma subito arriva a Primocanale la reazione di Matteo Bassetti, direttore Diar malattie infettive di regione Liguria: "Ema ha dato il via libera al vaccino originale per i bambini e io credo che questa approvazione sia arrivata tardivamente".
"A oggi non mi sentirei di suggerire di fare ai bambini di quella fascia di età un vaccino che nasce già vecchio. Caso diverso è se ci sono bambini con problemi di salute importante, per esempio immunodepressi. Allora lì si potranno fare delle valutazioni diverse, caso per caso".

IL COMMENTO
Google ci ruba il web: come le AI Overviews soffocano le fonti editoriali
In ritardo l’Italia, non solo Genova. E smarrito il buon senso sul Pnrr