Sanità

Torna alla homepage
Alle 13 c'erano in tutto 403 persone tra cura e attesa
2 minuti e 31 secondi di lettura
di Tiziana Oberti

Lunedì nero nei tre principali pronto soccorso di Genova. Alle 13 erano undici le ambulanze bloccate al Policlinico San Martino. Situazione difficile anche al Galliera e al Villa Scassi, tutti sono 'molto affollati' secondo la piattaforma Ps Live. All'ora di pranzo erano 327 le persone in cura e 76 quelle in attesa per un totale di 403. La situazione è andata leggermente e lentamente migliorando dal primo pomeriggio pur in una giornata di forte accessi.

In 8 ore 138 ambulanze

In 8 ore la centrale del 118 di Genova ha gestito l'invio di 138 ambulanze comprese quelle per il pronto soccorso di Lavagna, dallo scorso 4 novembre infatti c'è stato l'accorpamento della centrale 118 del Tigullio con quella genovese. Numeri più o meno in linea con il periodo.

La fotografia inviata alla redazione di Primocanale da una delle Pubbliche Assistenze che ha le ambulanze bloccate mostra al San Martino una situazione di caos, un'immagine che non si vedeva da anni dai tempi della pandemia da Covid.

Le patologie respiratorie sono tra le cause dei principali accessi di oggi in particolare in anziani fragili con commorbilità ossia diverse patologie in paarticolare nei grandi anziani ma al momento non si sono visti casi di influenza.

Le ambulanze bloccate davanti al San Martino oggi alle 13Le patologie respiratorie sono tra le cause dei principali accessi di oggi in particolare in anziani fragili

La denuncia della Croce Bianca genovese

"Sin dalla mattina si sono registrate forti criticità in particolare presso i pronto soccorso degli ospedali San Martino e Villa Scassi. In particolare, come Croce Bianca Genovese, abbiamo tre squadre di urgenza (dunque, cinque ambulanze e relativi equipaggi) tutte contemporaneamente bloccate al San Martino.

L'origine principale della paralisi è la mancata restituzione delle barelle sulle quali i pazienti giungono all'ospedale, a causa della difficoltà delle strutture a gestire elevati quantitativi di accessi e della scarsa disponibilità di posti letto.

Il problema è serio e si ripercuote in primis sulla cittadinanza, poiché la quantità di ambulanze libere sul territorio per le emergenze sanitarie diminuisce sensibilmente e i tempi di attesa possono dilatarsi; secondariamente, costituisce anche un disagio per i volontari e il personale delle Pubbliche assistenze costringendo a variazioni nella turnistica e a prolungamenti dell'orario di lavoro che possono causare anche problemi personali e familiari".

Quanti sono i pazienti in cura nei pronto soccorso

Nel dettaglio, alle 13 secondo i dati di PS live, è "molto affollato" il Policlinico San Martino dove i pazienti arrivati sono 152, tra chi attende (18) e chi è in cura (134), tra questi ultimi in 30 sono codici rossi, 52 arancioni, 38 azzurri mentre 13 sono verdi e 1 bianco.

"Molto affollato" anche il Galliera di Genova Carignano con 113 persone presenti: 24 persone in attesa e 89 in cura, tra questi ultimi 9 codici rossi, 42 arancioni, 37 azzurri, 6 verdi. 

"Molto affollato" anche il Villa Scassi dove ci sono 99 pazienti di cui 75 in cura e 24 in attesa, di questi 7 in codice rosso, 33 arancione, 25 azzurri, 10 verdi.

A differenza degli altri lunedì oggi è "molto affollato" anche l'ospedale Evangelico di Voltri con 29 persone in cura, 10 in attesa di cui 4 codice rosso, 12 codice arancione, 11 azzurro e 2 verde.

Lento miglioramento dal primo pomeriggio

Alle 15.00 le ambulanze davanti al San Martino erano scese a cinque, al Galliera erano due, allo Scassi tre e a Voltri una.

Alle 16.00 davanti al San Martino non ci sono ambulanze ferme.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 29 Ottobre 2025

Pronto Soccorso in affanno, appello di Bucci ai cittadini: "Scegliete le case di comunità"

Il presidente: "Sovraffollamento? Picchi che poi rientrano. Meglio utilizzare i medici di medicina generale in casi di bassa complessità"
Domenica 02 Novembre 2025

Problemi alla rete fognaria, allagato il pronto soccorso del Sant'Andrea della Spezia

Un allagamento si è verificato all'interno del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Andrea della Spezia. L'episodio si è verificato nelle prime ore della mattina di questa domenica 2 novembre. Sul posto l'intervento dei vigili del fuoco e del personale Asl. Non è stato comunque necessario far allontan