15 Dicembre 2020
Un libro e un premio internazionale in memoria del "cuore di leone" Gian Luigi Corti
archivio - news
24 Gennaio 2020
Bankitalia, Perrazzelli: "Intelligenza artificiale contro frodi e riciclaggio"
archivio - news
24 Ottobre 2019
Via al Festival della Scienza, la XVII edizione dedicata agli elementi
archivio - news
22 Ottobre 2019
Nuova edizione del Festival della Scienza, alla scoperta dei terremoti con l’Ingv
archivio - news
11 Aprile 2019
'Essendo io nato a Genova', Colombo tra storia e mito: Lectio magistralis di Gabriella Airaldi
archivio - news
26 Ottobre 2018
Festival della Scienza, mostre e laboratori: gli appuntamenti di oggi
archivio - news
28 Maggio 2018
Il costituzionalista Flick a Genova: "Impeachment? Neanche in astratto"
archivio - news
08 Maggio 2018
Fuksas: "Chi è il sindaco di Genova? Magari Roma fosse così pulita..."
archivio - news
22 Gennaio 2018
Genova ricorda Aldo Rossi, 'Il Teatro e la città': lectio Magistralis di Paolo Portoghesi
archivio - news
12 Dicembre 2017
Pietro Grasso: "La mafia ha smesso di far parlare di armi ma non ha rinunciato al potere"
archivio - news
27 Gennaio 2017
Il presidente dell'Ecuador a Genova: "Ragazzi, tornate: siete la nostra risorsa"
archivio - news
30 Ottobre 2016
Lunedì quinta giornata del Festival della Scienza: ecco tutti gli appuntamenti
archivio - news
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE


.jpg)
















IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi