21 Febbraio 2020
Viabilità, Confindustria Nautica: "Genova irraggiungibile con trasporti eccezionali barche"
archivio - news
20 Febbraio 2020
Milleproroghe, sui canoni retroattivi dei porti manca la soluzione del Governo
archivio - news
18 Febbraio 2020
Mareggiata, sopralluogo di Toti ai lavori al porto di Santa Margherita Ligure
archivio - news
08 Febbraio 2020
Regionali, il centrodestra unito si ritrova a Taggia: "Un modello per il Ponente"
archivio - news
20 Gennaio 2020
Forum Ambrosetti alla Spezia, Toti: "Bisogna spingere sulle start up"
archivio - news
09 Dicembre 2019
Regione Liguria, approvato il piano su rifiuti prodotti dalle navi e nei porti
archivio - news
31 Ottobre 2019
Nautica, incontro Ucina-De Micheli sui canoni dei porti turistici: a rischio oltre 2mila lavoratori
archivio - news
11 Ottobre 2019
Barbara Amerio, consigliere UCINA, nuovo presidente di Confindustria Imperia
archivio - news
26 Settembre 2019
Un bando 1,5 milioni di euro per 200 nuovi inserimenti lavorativi nello spezzino
archivio - news
24 Settembre 2019
Salone Nautico, edizione da grandi numeri: quasi 190mila visitatori tra gli stand
archivio - news
19 Settembre 2019
Barche, yacht, espositori e motori, il Salone Nautico di Genova si prende la scena
archivio - news
10 Settembre 2019
Amico & Co, grave incidente nel Bacino 1: maxi yacht si inclina, 6 feriti
archivio - news
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
8° C
LIVE




















IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi