
Al via la seconda giornata della 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova. Per sei giorni, fino al 23 settembre, il Salone Nautico è la capitale della nautica da diporto italiana e mondiale, con tutta la sua prestigiosa filiera industriale. E il Nautico si conferma con oltre 1.000 barche in esposizione, 23 nuovi cantieri, espositori da 45 Paesi, 123 novità e 96 première uno dei tre appuntamenti dello yachting più importanti a livello globale.
La giornata di ieri dopo la cerimonia
Dopo la cerimonia di ieri mattina, nella Sala Ponente del Palasport si è tenuto il convegno "Il mare che conta: dialoghi sul diporto nautico italiano", poi QN Quotidiano Nazionale ha presentato “Di sistema e di frontiera: il futuro della nautica, dalla Liguria per l’Italia”, appuntamento del ciclo QN Distretti che mette al centro la nautica e l’economia del mare come asset strategici per crescita, occupazione e innovazione. Nel secondo panel, “Un’eccellenza industriale e per la competitività: la nautica delle imprese italiane” mentre il terzo panel è stato “Leadership e innovazione: il valore della nautica per l’Italia”, poi il quarto e ultimo panel: “Innovare nel segno della prosperità: il valore del comparto per il territorio”.
Tutti gli appuntamenti per la giornata di oggi
FORUM25
Ore 11:00: Ore 11:00: “4TH WORLD YACHTING SUSTAINABILITY FORUM (A cura di IBI – International Boat Industry in collaborazione con Confindustria Nautica) Sala Forum
Ore 11:00: CONVEGNO TOPLEGAL (A cura di TopLegal in collaborazione con Confindustria Nautica) Sala Levante – PALASPORT
Ore 14:15: “AI NELLA NAUTICA: RESPONSABILITA’, STRUMENTI E STRATEGIE” (A cura di ENAVE – Ente Navale Europeo)Sala Ponente – PALASPORT
Ore 15:00: “EUROPEAN SUSTAINABLE BOATING ROUNDTABLE: RESILIENT & SUSTAINABLE GROWTH AMID GLOBAL TRADE SHIFTS” (A cura di EBI-European Boating Industry in collaborazione con Confindustria Nautica) Sala Forum
Ore 17:00: “ESG PER LA NAUTICA” (A cura di Confindustria Nautica, RINA e BPER) Sala Forum
Ore 19:30: “PREMIAZIONE VI EDIZIONE DESIGN INNOVATION AWARD” (A cura di Confindustria Nautica e Salone Nautico Internazionale)Palazzo Ducale (su invito)
EBERHARD & CO. THEATRE
Ore 10:00: “IL PROGETTO CORE” A cura di Camera di Commercio di Genova
Ore 11:30: “DIGITALE E NAUTICA: COSTRUIRE SOLUZIONI PER UN FUTURO SOSTENIBILE”
a cura di Maritime Ventures con la collaborazione di BlueDistrict, Comune di Genova e CDP VC
Ore 12:30: Presentazione “POLITICHE SPORTIVE DEL COMUNE DI GENOVA 2025 – 2030” (A cura di Comune di Genova)
Ore 13.15: Presentazione “TEST-MATCH ITALIA-SAMOA DI RUGBY” (A cura di Comune di Genova)
Ore 14:00: “I NUMERI DELL’ESTATE 2025”. Tra cielo e mare, l’attività operativa della Guardia Costiera in mare e sui laghi (Acura diGuardia Costiera)
Ore 15:00: “PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE E AMMODERNAMENTO DELLA FLOTTA NAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA” (A cura di Guardia di Finanza)
Ore 16:00: “ZONA LOGISTICA SEMPLIFICATA: PROSPETTIVE E OPPORTUNITA’” (A cura di Regione Liguria)
Ore 17:00: CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA IV ED. DEL CAMPIONATO REGIONALE LIGURE VELA PARALIMPICA HANSA 303 ANNO 2025
(A cura di Regione Liguria, Liguria 2025 e Prysmian)
INCONTRI ED EVENTI
Ore 12:00: PRESS COCKTAIL CANTIERI MIMÌ – Stand Banchina P
Ore 14:30: PRESENTAZIONE NOVITA’ 2025 ZAR FORMENTI – Padiglione Blu Terreno C5
Ore 15:00: CONFERENZA STAMPA F.LLI RAZETO E CASARETO – LANCIO NUOVA COLLEZIONE EUREK-ART – Stand TN20- TNTP19, Padiglione Blu
Ore 15:00: Presentazione GARMIN
Stand BA131A, Banchina A
Ore 16:30: TEKNOSHIP, Conferenza di presentazione PalaTeknoship & Re-branding 30°anno di attività – Stand YP64, Power Village
Ore 17:00: ITALIA YACHTS – MEDIA DRINK Stand SC48
Ore 17:00: SAIM MARINE E ZIPWAKE “FESTEGGIA CON NOI” – Stand YP80
Ore 17:00: CONFERENZA STAMPA NAVICO – Stand SC48
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie