I cassoni della nuova diga di GenovaIn "Presa diretta" un viaggio nel porto di Genova, a bordo di una imbarcazione degli Ormeggiatori, insieme al vice presidente Alessandro Serra, per mostrarvi una delle operazioni più delicate che si svolgono ogni giorno, quando arrivano le navi porta contenitori, o le crociere i i traghetti, che devono essere ormeggiati alle banchine, in qualsiasi condizione meteo.
A pochi metri dai cassoni della nuova diga
Ma anche un'occasione per andare a vedere da vicino il cantiere della nuova diga di Genova, a pochi metri della nave che sta gettando la ghiaia e dai sette cassoni che sono già stati affondati, dove troviamo operai e tecnici al lavoro e una chiatta. La nave della ghiaia è ormeggiata a grandi boe grazie ad una operazione "molto sfidante, diciamo perfezionata per l'occasione e mai fatta prima - spiega Serra - ma oggi possiamo dire con orgoglio che è diventata quasi routine".
Ogni giorno si trasla a levante per la posa della ghiaia
Una operazione, quella di ormeggio e disormeggio dalle boe della nave oisa-ghiaia, che si svolge anche più volte al giorno, quando è necessario avanzare verso levante (rispetto ai cassoni già posati) per preparare il basamento per nuovi cassoni.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi