GENOVA - I lavori della diga di Genova, l'utilità dell'opera per la sicurezza della navigazione, i riempimenti previsti, la lanterna eletta "faro dell'anno": viaggio con l'ammiraglio Piero Pellizzari, direttore marittimo della Liguria. A bordo di una motovedetta della Capitaneria di porto viaggio in "Presa diretta". Toccando i temi chiave dello scalo: "La diga consentirà al porto di Genova di accogliere le navi più grandi, quelle di ultima generazione, altrimenti resteremmo fuori dal mercato globale. E con questo nostro viaggio in porto si riesce a capire come il bacino di evoluzione delle nave aumenti notevolmente, per consentire manovre in sicurezza. Sullo sfondo dell'attuale diga si vedono le navi che stanno gettando la ghiaia: per ora questo spazio di mare è l'unico coinvolto da alcune interdizioni alla navigazione, per ovvie ragioni. Ma ci saranno altri provvedimenti che riguarderanno sia la diga che i lavori del tunnel subportuale".
Ultime notizie
- Metro di Genova, da oggi si torna a pagare il biglietto
-
Meteo in Liguria: sabato nuvoloso, domenica pioggia
- Ente Bacini, dall'Autorità portuale ok alla concessione fino al 2029
- Novotel, la denuncia Cgil: "Venti lavoratrici licenciate"
- 'Liguria degli anelli', in arrivo dal ministero del Turismo 3 milioni per il progetto cicloturistico
- Rapina al Basko, collaboratori di giustizia e narcos: chiesti oltre 70 anni di carcere
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Eva Perasso
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti