I bus pieni di studenti sulla tratta di BogliascoLo stato di salute precario in cui versa Amt si ripercuote quotidianamente sulle tratte, urbane ed extraurbane, soprattutto su quelle dell'entroterra. Tra i Comuni che risentono della sospensione della ditta appaltante Ricciarelli, c'è quello di Bogliasco, che nonostante le difficoltà può contare su una valvola di sfogo, i treni.
Le difficoltà nell'entroterra di Bogliasco
"Noi abbiamo i nostri problemi ma anche la fortuna di vivere in un territorio contenuto, il disagio lo riscontrano soprattutto gli abitanti di Poggio, San Bernardo, Sessarego, perché la ditta Riccitelli ha in gestione quella tratta, fatto salvo due o tre corse gestite direttamente da Amt" spiega a Primocanale il sindaco di Bogliasco Luca Pastorino. Il servizio è saltato a metà della scorsa settimana, l'autista ha lavorato fino a mercoledì, poi si è messo in malattia. Per questo motivo Amt ha fatto una diffida a Riccitelli, chiedendo di adempiere al servizio, ma al momento non ci sono state controreazioni. "In questi giorni si aspetta di capire se le cose possano tornare alla normalità, soprattutto per quanto riguarda il trasporto scolastico mi auguro che sia così nel più breve tempo possibile" ha aggiunto Pastorino. Se così non fosse, la soluzione? "Troveremo un servizio sostitutivo con un gestore della zona per garantire due corse al mattino e due al pomeriggio, a salire e a scendere", la risposta del sindaco di Bogliasco.
La via d'uscita dei treni, "quando non ci sono ritardi"
Le corse che saltano, gli studenti che non riescono a salire sull'autobus, episodi che con il tempo si sono acuiti, con la crisi di Amt. Per questo motivo Luca Pastorino, proprio nei giorni scorsi, "si è piazzato" alla fermata per capire che cosa accadeva. "Venerdì la situazione era sotto controllo, non ci sono stati problemi, ma è chiaro che più l'utenza cresce, più si creano difficoltà, per esempio quando ci sono le giornate di pioggia, le 'magagne' con il treno, e capita frequentemente, le corse e gli spazi dei bus sono insufficienti - ha incalzato Luca Pastorino -. La verità è che gli autobus sono quelli che sono, aggiungerne di nuovi è complicato, e la situazione ricade sugli spostamenti di ogni giorno". Insomma, a Bogliasco gli ostacoli non mancano ma rispetto all'entroterra la gestione è più semplice. "Per noi, che sulla tratta dell'Aurelia siamo l'ultima tappa, ci troviamo spesso con l'impossibilità di salire sul bus perché i posti sono esauriti, bisognerebbe infatti trovare un meccanismo per cui le persone siano raccolte da Sori in avanti, questa potrebbe essere la soluzione" ha aggiunto Luca Pastorino.
L'inciampo nel primo consiglio metropolitano di Genova
Nel frattempo, ad accendere un clima già infuocato, la sconvocazione del primo consiglio metropolitano di mercoledì scorso, nel quale si dovevano votare le ultime novità apportate su Amt. "L'azienda sta cercando di trovare una soluzione, con Genova e Città metropolitana, con un'interlocuzione per un piano industriale che dia ossigeno all'azienda, che deve rimanere pubblica e in ordine - ha commentato Luca Pastorino, sindaco di Bogliasco e parlamentare del Partito Democratico -. C'è stato un inciampo nel consiglio di settimana scorsa, spero che si possa arrivare all'approvazione del piano tariffario e che Amt possa accedere al credito per un piano di rientro con i vari fornitori, che come Riccitelli lamentano numerosi ritardi nel servizio". Secondo Pastorino è necessaria un'interlocuzione costante con il territorio", capace di tenere in contatto i vari attori. Ma i rapporti, tra Amt e Riccitelli, sono sempre più tesi, soprattutto dopo la diffida dell'azienda partecipata nei confronti di quella del subappalto. Come si esce dalla crisi? "Lavorando, così si affrontano le difficoltà", il messaggio a più direzioni di Luca Pastorino.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!