Politica

Torna alla homepage
Riconferme per il senatore dem e la deputata di Noi Moderati, novità alla Cultura per il senatore del Mov5s
2 minuti e 39 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
Senatori e parlamentari liguriLorenzo Basso, Ilaria Cavo e Luca Pirondini

Tra riconferme e nuove nomine la Liguria mette il marchio nella politica romana, alla Camera e al Senato. Nella girandola delle riconferme, nelle commissioni parlamentari, arriva il disco verde per la deputata di Noi Moderati Ilaria Cavo e per il senatore del Partito Democratico Lorenzo Basso.

Riconferme per l'on Ilaria Cavo

Ilaria Cavo è stata riconfermata alla vicepresidenza della X Commissione Attività produttive, Made in Italy, Energia, Ricerca e Turismo. "Per me è un grande onore essere stata confermata vicepresidente, ringrazio i colleghi della maggioranza per la fiducia accordatami, che conferma l'apprezzamento del lavoro svolto nella prima parte della legislatura, sui temi più cruciali per il nostro Paese - commenta la deputata di Nm Ilaria Cavo -. Dall'energia, con i provvedimenti per contrastare il caro bollette, al disegno di legge sul Made in Italy (la sfida dell'intelligenza artificiale), che ci ha portato a un importante ciclo di audizioni, passando per la regolamentazione dell'economia dello spazio, fino ad arrivare al dossier sull'automotive e alla prossima imminente sfida della legge sul nucleare, che mi vede firmataria della pdl depositata dal gruppo di Noi Moderati e convinta relatrice del disegno delega del governo non appena sarà calendarizzato". Una soddisfazione per la neo consigliera comunale di Orgoglio Genova-Bucci-Noi Moderati, candidata alle Comunali di Genova e regina di preferenze con oltre 3 mila voti personali. "Continuerò a favorire l'ascolto di tutte le categorie produttive, il mondo dell'impresa, del commercio, dell'artigianato, con grande attenzione alle istanze che arrivano dalla mia Liguria, come già accaduto sul caso Piaggio Aerospace e nella consapevolezza di altre sfide importanti che ci attendono, dal caso Ilva all'opportunità dell'Agenzia per la sicurezza sul nucleare" aggiunge Ilaria Cavo.

Il vicepresidente Lorenzo Basso 

Soddisfazione anche per il senatore del Partito Democratico Lorenzo Basso che è stato riconfermato alla vicepresidenza dell'ottava Commissione permanente su Ambiente, Transizione ecologica, Energia, Lavori pubblici, Comunicazioni e Innovazione tecnologica. La sua carica era partita il 10 novembre 2022 e si è conclusa ieri, 9 giugno 2025. Dopo le consultazioni di metà mandato, nella giornata di ieri, martedì 10 giugno, Lorenzo Basso è stato riconfermato.

Novità alla Cultura: ecco Luca Pirondini

E dopo le riconferme, arriva la nomina nuova per un altro esponente ligure: il senatore del Movimento Cinque Stelle Luca Pirondini è stato eletto vicepresidente della VII Commissione Cultura al Senato. Le deleghe sono quelle a Cultura, Patrimonio culturale, Istruzione pubblica, Ricerca scientifica, Spettacolo e Sport. "L'elezione alla vicepresidente della VII Commissione permanente del Senato è per me un onore e un nuovo punto di partenza - commenta il senatore e capogruppo Mov5s alla Commissione Cultura, Luca Pirondini -, oggi inizia un nuovo percorso che onorerò nell'interesse dei cittadini, impegnandomi per le importantissime deleghe che saremo chiamati a tutelare".

Insomma, ruoli di primo piano per i politici liguri, che in questi anni (insieme agli altri parlamentari e senatori) sono chiamati a portare nella capitale le istanze locali. Dai dossier legati al lavoro, passando per il turismo e l'ambiente, fino ad arrivare alla cultura: temi eterogenei e articolati per Genova e la Liguria, da qui al 2027, anno in cui in Italia si tornerà alle urne per il governo nazionale.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 21 Maggio 2025

Continuità territoriale per Genova, a Primocanale "accordo" Rixi-Basso

Punti di convergenza bipartisan
Lunedì 25 Novembre 2024

Pirondini: "A Grillo dico grazie, non riesco a immaginare un Movimento senza di lui"

https://www.youtube.com/watch?v=z6IbyH_FStI L'assemblea costituente del M5S si è espressa: sarà cancellata la figura del «garante» Beppe Grillo e sarà abolito il limite dei due mandati elettivi. A favore dello stop al garante ha votato il 63,24%, contrari il 29,09%, mentre il 7,67% dei votanti si è