Pubblichiamo il commento di Marta Vincenzi in risposta a Mario Paternostro e al dibattito aperto da Primocanale sulla crisi del Pd: "Fuori tutti i capi del PD ligure. Ma non è solo colpa della Schlein" LEGGI QUI
Caro Mario,
condivido l’esigenza del cambiamento ma delle rottamazioni abbiamo già avuto esperienza. Non è andata molto bene.
Sono tra coloro che non avevano rinnovato la tessera del PD quando era segretario Renzi, un ex sindaco che avrebbe voluto diventare il sindaco d’Italia rottamando tutti. Ho guardato con attenzione a Zingaretti, amministratore di valore e di esperienza, che ha dovuto gettare la spugna alla guida di un PD mangiato dalle correnti che hanno finito per rottamare lui. In questi anni, abbiamo eletto in parlamento ex sindaci che hanno ricoperto ruoli importanti nei vari governi e, nel gruppo dirigente ligure, non mancano certo gli amministratori locali. Abbiamo perso comunque.
Non è lì il problema.
Mi sono iscritta nuovamente al PD nella speranza che la rottura con il passato, così chiaramente indicata dalle primarie, si trasformi in una strategia.
La strategia deve rendere visibile una fisionomia e fissare un’agenda politica, avere intelligenza dei cambiamenti del mondo e scegliere con chi e da che parte stare.
Ancora non è accaduto, ma sarebbe ingeneroso pretenderlo.
È urgente la visibilità per consolidare il nuovo corso e le speranze suscitate da Elly Schlein, ma in parallelo deve esserci un lavoro di lunga lena che scava in profondità.
Si gioca su due terreni, entrambi difficili come non mai.
Da un lato, l’immediata riconoscibilità da parte dell’opinione pubblica delle proposte su welfare, lavoro, ambiente, fisco, guerra come già avvenuto sul tema dei diritti civili. Con la stessa chiarezza, intendo. Questo va fatto subito e non mi pare ci sia bisogno di sindaci in quanto tali. Urgono intelligenze, anche senza ruoli, e decisioni coraggiose.
L’altro terreno passa attraverso il rafforzamento culturale e organizzativo delle strutture di partito sul territorio dove bisogna tornare ad esistere. Da quel poco che ho visto da quando mi sono riscritta, non c’è più niente. Ci muoviamo nel deserto. Qui, sindaci e amministratori sono preziosi. Con loro possiamo scegliere le battaglie da sostenere e portare avanti, ricucire un rapporto con la società civile, rendere concrete le proposte di cambiamento dove governa la destra.
Insomma, più che mandare a casa i pochi che ci sono rimasti, direi di provare ad allargare e includere il più possibile. Vasto programma, per come siamo messi.
Ma ci spero. Per quanto posso, ci provo.
Crisi Pd, serve rafforzarci sui territori: non c'è più niente
2 minuti e 3 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Lunedì 02 Ottobre 2023
Primogiornale - l'edizione del 2 ottobre on demand
Lunedì 02 Ottobre 2023
Migranti a Ventimiglia, il grido dall'allarme di un abitante: "Siamo allo stremo"
Lunedì 02 Ottobre 2023
Maxicena condivisa e tam tam, così via del Campo scaccia pusher e degrado
Lunedì 02 Ottobre 2023
Genova, paura in via Invrea: prende fuoco un pub
Martedì 03 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, ancora sole e tempo stabile su tutta la regione
Lunedì 02 Ottobre 2023
Gatto (Alac): "Sulle bollette del gas l'incognita dei rincari"
Lunedì 02 Ottobre 2023
Tutte le emozioni della Millevele Iren 2023
Domenica 01 Ottobre 2023
Campionato mondiale di plogging, grande successo a Genova per la corsa con i rifiuti
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ancora sole e tempo stabile su tutta la regione
- Genova, centro vietato alle auto nel fine settimana: prova di Ztl
- Sondaggi Primocanale, sale l'indice di gradimento del sindaco Bucci
- Divieto ai bus turistici ingombranti, il Tar annulla l'ordinanza del Comune di Portofino
- Msc firma accordo per acquisto 50% di Italo
- Genova, morto dopo trasfusione con plasma infetto: ministero condannato
Notizie più viste
Un Nautico superbo e pensare che qualcuno lo voleva lasciare andare
Martedì 26 Settembre 2023
Sogno la Genova del Fuori Salone Nautico tutti i weekend
Mercoledì 27 Settembre 2023
"La Pesca", lo spot di Esselunga scatena furiose polemiche (e divide l'Italia)
Giovedì 28 Settembre 2023
Genoa ok con la Roma, Gila è "Special One"
Venerdì 29 Settembre 2023
IL COMMENTO
Radrizzani, di' qualcosa di Sampdoria
Ansaldo, ex Ilva e Piaggio Aero: la cattiva politica uccide Genova