GENOVA - Non sembrano placarsi le polemiche intorno al 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo, con i botta e risposta tra maggioranza e opposizione, dopo le parole del presidente del Senato Ignazio La Russa. Dalla Liguria, a cercare di placare gli antagonismi ci ha pensato il presidente della Regione Giovanni Toti. "Ci prepariamo a celebrare il 25 aprile, la data in cui l’Italia ha riacquistato la sua libertà nel 1945. Dunque celebriamo la Festa della Libertà. Lo sarà davvero quando ci libereremo anche delle ipocrisie che circondano da sempre questo giorno. La prima: durante la guerra ci furono vittime da entrambe le parti. Pietà per tutti, ma gratitudine e onore a coloro che combatterono dalla parte della democrazia e dei diritti. Grazie a loro oggi siamo cittadini e non sudditi. La seconda ipocrisia: questa non è la festa di una parte, ma la festa di tutti coloro che credono nella libertà. È il giorno in cui si celebra il sacrificio non di chi combatteva per le proprie idee, ma per fare in modo che anche le idee diverse dalle sue potessero essere espresse liberamente. Quando tutto questo diventerà patrimonio comune di memoria e di futuro, allora la nostra Repubblica avrà fatto un altro passo avanti. Viva il 25 aprile". Così sulla propria pagina Facebook il presidente Giovanni Toti che chiede, come molti, di non appropriarsi e di non opporsi a una giornata che celebra la Liberazione dell'Italia.
25 aprile, Toti: "Festeggiamo la Libertà, dev'essere patrimonio comune"
Quando tutto questo diventerà patrimonio comune di memoria e di futuro, allora la nostra Repubblica avrà fatto un altro passo avanti. Viva il 25 aprile
1 minuto e 9 secondi di lettura
TAGS
ARTICOLI CORRELATI
Domenica 23 Aprile 2023
25 aprile, la storia di don Ricchini deportato ma “resuscitato” a Aggio
Quando si avvicina la data del 25 aprile invece che andare a presidiare i cantieri con i miei coetanei pensionati, giro per lapidi e targhe. Mi spiego: la nostra città è fortunatamente ricca di targhe che ne ricordano in sintesi storia, storie e personaggi. Spesso si tratta di elenchi di nomi, parti
Lunedì 24 Aprile 2023
Riaprono le porte di villa Migone in occasione del 25 aprile
https://www.youtube.com/embed/z7eyTBnQ9ggTOP VIDEO
Martedì 03 Ottobre 2023
Sondaggi Primocanale, ecco cosa pensano i genovesi del sindaco Bucci
Martedì 03 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, ancora sole e tempo stabile su tutta la regione
Martedì 03 Ottobre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2005: i funerali di Franco Scoglio
Martedì 03 Ottobre 2023
Lingua italiana, Coletti (Crusca): le nuove parole entrate nel vocabolario
Martedì 03 Ottobre 2023
'L'attimo fuggente', come cambiare il modo di vedere la realtà che ci circonda
Martedì 03 Ottobre 2023
La sorese tra Svezia e Finlandia: "Qui non esiste il maltempo, si esce sempre e comunque"
Martedì 03 Ottobre 2023
Il medico risponde, la cardiologa Cattabiani
Ultime notizie
- Saluto fascista, i 3 consiglieri di Cogoleto pagheranno viaggio studenti nei campi di sterminio
- Lo spaccio di crack dei vicoli di via del Campo indicato anche da Google Map
-
Ex Ilva, a Genova tavolo sindacati-istituzioni. Toti: "Governo faccia chiarezza"
- Camogli, sale gli 842 scalini di San Rocco e muore
- Brivido Retegui, il bomber a rischio col Milan
- Genova, uomo investito sul marciapiede: grave all'ospedale
Notizie più viste
Migranti, Campomenosi: "Se Francia è preoccupata significa che Salvini sta facendo bene"
Mercoledì 27 Settembre 2023
Acciaierie, Toti: "E' il momento di trovare una soluzione"
Giovedì 28 Settembre 2023
Ventimiglia, migranti: l’opposizione non vuole il CPR
Venerdì 29 Settembre 2023
Gigi Grillo torna a correre: "La politica è una cosa seria"
Sabato 30 Settembre 2023
IL COMMENTO
Indimenticabile Prof, 18 anni fa ci lasciava Scoglio: "Morirò parlando di Genoa"
Radrizzani, di' qualcosa di Sampdoria