Si tratta di bandi per l'affidamento in concessione del servizio di trasporto di continuità marittima per 60 mesi sulle linee Genova-Porto Torres, con scadenza il 28 aprile, e Napoli-Cagliari-Palermo (29 aprile). Per la prima l'importo a base d'asta è di 25,8mln (109.5 mln i costi operativi stimati), per la seconda 33.6 mln con costi operativi di 89.3 mln.
Nel frattempo proprio ieri, dopo un incontro con i sindacati di categoria, è emersa la volontà di Tirrenia-Cin - affidataria della convenzione ormai scaduta - di proseguire il servizio sulle rotte da e per la Sardegna e per quella Termoli-Tremiti sino ale 15 marzo. Resta però da definire cosa accadrà dopo, quando i traghetti potrebbero restare fermi in mancanza di una proroga ufficiale da parte del Ministero dei Trasporti, accusato più volte dai sindacati per "l'inaccettabile silenzio" sul futuro dei collegmenti e dei posti di lavoro. L'unico spiraglio arriva dalla compagnia di navigazione che fa trapelare l'intenzione di non lasciare il servizio scoperto né, tanto meno, i passeggeri a terra.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis