
La San Quirico holding, cassaforte della dinastia imprenditoriale polceverasca, ha assunto il ruolo di ago della bilancia in un negoziato in cui il punto di caduta tra le due diverse valutazioni del club formulate da Ferrero e dal gruppo Vialli non si è ancora trovato. A colmare la differenza, con una sorta di prestito privato, è così la famiglia Garrone, legata al club blucerchiato fin dal 1988 quando attraverso la ERG ne era diventata sponsor commerciale, fino alla proprietà diretta esercitata dal 2002 al 2014.
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo