 La famiglia Garrone al gran completo, a fianco di Edoardo - capostipite della terza generazione - che fu ai vertici della società per quasi un triennio prima come vicepresidente vicario e poi come presidente, interviene con garanzie per 20 milioni nella complessa e interminabile trattativa per il passaggio di proprietà della Sampdoria.
                    
                     La famiglia Garrone al gran completo, a fianco di Edoardo - capostipite della terza generazione - che fu ai vertici della società per quasi un triennio prima come vicepresidente vicario e poi come presidente, interviene con garanzie per 20 milioni nella complessa e interminabile trattativa per il passaggio di proprietà della Sampdoria.La San Quirico holding, cassaforte della dinastia imprenditoriale polceverasca, ha assunto il ruolo di ago della bilancia in un negoziato in cui il punto di caduta tra le due diverse valutazioni del club formulate da Ferrero e dal gruppo Vialli non si è ancora trovato. A colmare la differenza, con una sorta di prestito privato, è così la famiglia Garrone, legata al club blucerchiato fin dal 1988 quando attraverso la ERG ne era diventata sponsor commerciale, fino alla proprietà diretta esercitata dal 2002 al 2014.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis