Una Sampdoria quasi perfetta, una delle migliori prestazioni in trasferta dell’intera gestione Giampaolo. Sassuolo sottotono, forse, ma soprattutto annichilito dal pressing e dall’organizzazione dei blucerchiati, che a Reggio Emilia hanno sfoderato una convinzione nei propri mezzi come non si vedeva da tempo.Non a caso, al termine della partita, Marco Giampaolo ha sottolineato un aspetto fondamentale: il salto di qualità si può fare, ma a patto di non doveri ricominciare ogni anno daccapo. Tradotto significa: non vendetemi sempre tutti i migliori, altrimenti la squadra non acquisirà mai la continuità necessaria per raggiungere qualche risultato ambizioso, tipo un piazzamento europeo.
E qui entra in ballo il futuro, visto che l’allenatore della Samp è appetito da club di prima fascia, Inter e Roma in particolare, dove dovrebbe tornare anche Walter Sabatini. La Sampdoria è in mezzo al guado, tra possibili scossoni societari all’insegna della discontinuità col passato e la prosecuzione della gestione Ferrero, già orientata però ad un’ondata di cessioni eccellenti.
Resta il fatto che il segnale lanciato dalla squadra di Giampaolo con il Sassuolo è stato forte. Un predominio totale dall’inizio alla fine, con cinque giocatori diversi andati in gol al termine di azioni corali molto ben confezionate. E poi lui, Fabio Quagliarella, capace di realizzare assist per i compagni e di segnare in prima persona, staccando il biglietto per il titolo di capocannoniere del campionato, oltre che di centravanti titolare della Nazionale di Mancini. L’accoglienza che i bambini di Sassuolo gli hanno riservato è stata commovente e degna di un campione autentico. Adesso la sosta, poi il Milan e per la Sampdoria un ciclo di ferro interessante, che i blucerchiati potranno affrontare forti del pokerissimo calato a Reggio Emilia con eccezionale naturalezza.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista